Abruzzo

Bim: "ArteinCanto 2023" torna festival lirico internazionale

XV Concorso Internazionale "Luciano Di Pasquale"

Redazione Ansa

(ANSA) - TORRICELLA SICURA, 20 LUG - Dal 25 al 31 luglio torna il Festival ArteinCanto 2023, rassegna dedicata principalmente al canto lirico, nato da un'idea del cantante d'opera Luciano Di Pasquale, cantante teramano di fama internazionale scomparso prematuramente. Quest'anno il Festival si apre il 25 luglio con un evento inaugurale che si terrà nel suggestivo giardino di Palazzo Capuani Celommi a Torricella Sicura e vedrà la partecipazione del quartetto d'archi Davi con un programma dal titolo "Virtuosismi d'estate". Il programma 2023 è stato presentato oggi al Bim, alla presenza del presidente del Consorzio Marco Di Nicola, del sindaco di Bellante Giovanni Melchiorre, dell'assessore alla Cultura del Comune di Giulianova Paolo Giorgini, della presidente della società dei concerti "Primo Riccitelli" di Teramo, Alessandra Striglioni ne' Tori, del direttore artistico del Festival Arteincanto, Manuela Formichella, e della presidente dell'associazione "Il Cantiere delle Arti", Monica Cosmi. Il titolo scelto per la XV Edizione è "Contatti Sonori": "I giovani cantanti sono provenienti da diverse parti del mondo, ad oggi abbiamo iscritti da Italia, Korea, Cina", dicono gli organizzatori. "L'intento è quello di essere in contatto attraverso l'elemento sonoro, stimolare un nuovo pubblico perché sia consapevole del patrimonio culturale, artistico e umano del proprio territorio e torni a sperimentarlo senza mai perdere il contatto con esso". La XV Edizione del Concorso Internazionale di Canto Lirico intitolato a "Luciano Di Pasquale" si svolgerà a Teramo nel Conservatorio di Musica "G. Braga" nei giorni 28 e 29 luglio per le fasi eliminatorie e semifinali. Il 30 luglio, alle 21, il Concerto dei finalisti al Belvedere di Ripattoni di Bellante Belvedere in occasione dell'evento conclusivo della Rassegna "RipattoniArte 2023". Il 31 luglio, alle 21.30, Concerto dei vincitori del concorso "Di Pasquale" in piazza del Mare a Giulianova Lido. Il Festival 2023 è patrocinato da Regione Abruzzo ed è sostenuto da BIM Teramo, dai Comuni di Bellante e Giulianova, da Lions Club Roseto degli Abruzzi Valle del Vomano, Poliservice Spa, DiMar Group, e TH Resort che offrirà una vacanza premio al Vincitore del I premio. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it