Abruzzo

L'Aquila, isole ecologiche installate nel centro storico

Dotate di pannelli solari e di telecamere di sorveglianza

Redazione Ansa

(ANSA) - L'AQUILA, 31 LUG - L'Asm Spa L'Aquila, in accordo con l'assessorato all'Ambiente del Comune, ha cominciato oggi a posizionare le prime due Ecoisole delle nove che verranno installate nelle prossime settimane in tutto il centro storico del capoluogo abruzzese. Le Ecoisole sono già attive e gli utenti possono servirsene per smaltire i rifiuti in modalità differenziata. A breve sarà comunicato alle utenze delle zone coinvolte quale ecoisola è loro assegnata.
    Le Ecoisole sono dotate di 5 bocchette dove inserire i rifiuti differenziati, che si aprono dopo la lettura del codice fiscale e successivamente sfiorando il lettore posizionato sotto la bocchetta. Nelle Ecoisole si smaltiscono carta, plastica e metalli, organico, vetro e indifferenziato, lateralmente si trovano piccole bocchette per le Pile esauste, farmaci scaduti, e piccoli Raee (ad esempio telefoni cellulari).
    Le prime due Ecoisole sono state posizionate in via San Basilio e viale Duca degli Abruzzi.
    Per poter conferire i rifiuti differenziati presso l'Ecoisola i cittadini potranno usare la tessera sanitaria, passando la barra magnetica nel lettore o posizionare il codice numerico della tessera sul lettore. All'interno vi sono sensori ottici che permettono, da remoto, all'Asm di verificare il livello del conferimento dei rifiuti e allertare l'intervento di svuotamento.
    Le Ecoisole sono dotate di pannelli solari. Per un accurato controllo, le Ecoisole sono provviste di telecamere di sorveglianza e, in caso di necessità, sarà possibile inviare il video alle autorità competenti.
    Le caratteristiche tecniche sono: superficie occupata circa 15 mq; 5 contenitori da 1.100 litri; lettore per apertura portellone; telecamere di controllo; pannelli solari. Le dimensioni: 6.25 metri di lunghezza; 2.35 metri di larghezza; 2.10 metri di altezza. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it