Abruzzo

'Competenze Digitali', Asl Teramo uno dei 2 partner italiani

Progetto formazione a digitalizzazione di professioni sanitarie

Redazione Ansa

(ANSA) - TERAMO, 27 OTT - Sono solo due in tutta Italia, la Asl di Teramo e l'Università di Udine, i partner del progetto "Competenze Digitali Dinamiche per le Professioni Sanitarie (Dds-Map)", finanziato dall'Ue per sviluppare una nuova offerta formativa multidisciplinare per gli operatori sanitari e per gli studenti del settore in tutta l'Unione Europea. Il progetto durerà 30 mesi a partire da ottobre 2023, coinvolgendo 15 istituzioni di 10 Paesi europei, con un finanziamento di 2,4 milioni di euro. I partner italiani che parteciperanno al progetto sono la Asl di Teramo e l'universita degli studi di Udine. Per la Asl di Teramo il gruppo di lavoro sarà coordinato da Valerio Profeta, direttore del Dipartimento assistenza territoriale, e da Paolo Grandinetti, dirigente medico del reparto di Psichiatria dell'ospedale "Mazzini".
    Per l'università di Udine la professoressa Alvisa Palese coordinerà il gruppo di lavoro composto dai suoi collaboratori Alessandro Galazzi e Stefania Chiappinotto. Il progetto si articola, nella fase iniziale, in un questionario che verrà nei prossimi giorni somministrato al personale sanitario della Asl di Teramo e del resto d'Italia. Dall'analisi dei questionari si valuteranno quali sono le esigenze formative su cui si baserà, nella seconda fase, la realizzazione di una piattaforma telematica con cui, attraverso la realtà virtuale e la realtà aumentata, si svolgerà una formazione per quanto riguarda la digitalizzazione. Ogni ente che usufruirà della piattaforma potrà calibrare la formazione sulle proprie esigenze e sono previsti anche moduli per aiutare ad affrontare lo stress causato dalla trasformazione digitale degli strumenti di lavoro.
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it