Abruzzo

'Abruzzo in salute' parte da Teramo primo ambulatorio mobile

Servizio sanitari e screening nei Comuni montani più disagiati

Redazione Ansa

(ANSA) - TERAMO, 11 OTT - Finanziato dalla Regione con un investimento complessivo di 5 milioni di euro in 3 anni, parte da Teramo il progetto "Abruzzo in salute" che ha lo scopo di portare con ambulatori mobili i servizi sanitari di prossimità, direttamente nei Comuni abruzzesi più distanti dai principali nuclei urbani, dove sono concentrati i punti di erogazione dell'assistenza. Nell'arco dei tre anni saranno raggiunti tutti i 47 comuni della provincia di Teramo, ora si parte con la prima tranche. Si inizia il 16 ottobre con il comune di Valle Castellana dove la casa mobile della salute sarà aperta dalle ore 9 alle ore 17. Gli abitanti di Valle Castellana e di Rocca Santa Maria potranno eseguire gratuitamente e senza impegnativa una serie di prestazioni sanitarie. In particolare si punterà alla prevenzione dei tumori con apparecchiature all'avanguardia per screening mammografico (mammografia), del colon retto (consegna del kit di prelievo), della cervice uterina (Pap/Hpv Test), visita dermatologica e mappatura dei nei, spirometria, visita cardiologica e controllo della glicemia. Il poliambulatorio mobile è attrezzato con diversi ambulatori, sale di attesa servizi igienici e attrezzatura diagnostica di ultima generazione. "Siamo soddisfatti che questo progetto parta proprio dalla Asl di Teramo e che nella prima fase vengano raggiunti proprio i comuni della fascia montana", dichiara il direttore generale Maurizio DI Giosia "la nostra Asl è molto sensibile alla prevenzione. Invitiamo pertanto tutti i cittadini a usufruire di questa preziosa occasione offerta dal progetto regionale". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it