Abruzzo

All'ospedale di Giulianova piantato un carpino per la salute

Progetto nazionale organizzato da carabinieri forestali e Fadoi

Redazione Ansa

(ANSA) - GIULIANOVA, 04 OTT - È un albero di carpino quello messo a dimora stamattina nell'area verde dell'ospedale "Maria SS dello Splendore" di Giulianova, nell'ambito della campagna nazionale "Un albero per la salute". Il progetto prevede la donazione e la piantumazione in contemporanea di 30 alberi negli ospedali di tutto il territorio nazionale. Per la Regione Abruzzo è stato scelto il presidio ospedaliero di Giulianova.
    Il progetto "Un albero per la salute" è stato promosso dell'arma dei Carabinieri -raggruppamento biodiversità- in collaborazione con la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti (Fadoi). La Fadoi ha tra gli scopi istituzionali l'approccio olistico "One Health" secondo cui la salute delle persone e l'ecosistema sono legate indissolubilmente; l'educazione sanitaria contempla anche interventi sui comportamenti sulle abitudini e sulle azioni attinenti alle condizioni sociali e ambientali impattanti sulla salute del singolo e delle comunità.
    Alla cerimonia di piantumazione hanno presenziato il direttore generale della Asl di Teramo Maurizio Di Giosia, il vescovo di Teramo- Atri Lorenzo Leuzzi, la dirigente medico responsabile direzione sanitaria di Giulianova, Manuela Di Virgilio, la presidente regionale Fadoi Abruzzo Angela Falco, il tenete colonnello Giuseppe Fanelli del reparto Carabinieri biodiversità di Pescara e l'assessore con delega al verde del comune di Giulianova, Paolo Giorgini. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it