Abruzzo

Crisi: Confindustria, ancora difficoltà, politica sia rapida

Redazione Ansa

(ANSA) - PESCARA, 15 DIC - "Per le imprese abruzzesi permane in generale la difficoltà ad essere supportate nella crescita con adeguati progetti che permettano di cogliere pienamente i segnali di ripresa che si registrano. I decisori politici devono compiere scelte rapide ed efficaci che consentano di superare definitivamente la debolezza strutturale che ancora caratterizza il sistema economico locale". Lo afferma Confindustria Abruzzo nelle conclusioni del "Rapporto sull'andamento del manifatturiero abruzzese nel primo semestre 2017".
    "Si riconosce la validità delle iniziative nazionali e locali, come la carta di Pescara - dicono gli industriali - ma esse devono essere supportate da interventi volti a mettere sul campo tutte le risorse finanziarie spendibili a favore del sistema produttivo, quali quelle destinate al credito alle Pmi e all'innovazione e anche quelli derivanti dalla possibilità di allungare il pagamento del debito sanitario dell'Abruzzo. Si conferma inoltre la necessità ormai impellente di interventi decisivi anche sul fronte della digitalizzazione per adeguare l'impianto istituzionale e amministrativo".
    I risultati dell'indagine evidenziano anche "l'elevato numero di imprese che non conoscono il modello produttivo Industria 4.0 e quindi le opportunità che esso può garantire in termini di miglioramento della competitività, risparmi di costi e incrementi di fatturato. Il quadro evidenzia però anche potenzialità future di sviluppo, soprattutto se le aziende saranno accompagnate da interventi a sostegno della loro conoscenza del fenomeno". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it