Abruzzo

'Mai più in silenzio', campagna nel Teramano

Manifesti con invito a rivolgersi a Centri antiviolenza

Redazione Ansa

(ANSA) - TERAMO, 21 NOV - Manifesti che invitano le donne a reagire e a rivolgersi al Centro antiviolenza "la Fenice" appariranno sulle facciate dei cantieri e su alcuni immobili pubblici in dieci città della provincia di Teramo: è la campagna di comunicazione sociale "Mai più in silenzio", promossa, in occasione della 'Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne', dalla Commissione pari opportunità (Cpo) della Provincia di Teramo. Dieci imprese edili, sotto l'insegna dell'Associazione Costruttori edili (Ance), hanno aderito all'iniziativa i cui dettagli saranno illustrati in conferenza stampa venerdì 24. Con l'occasione saranno presentati immagine e layout scelti per comunicare il sostegno delle istituzioni e della rete antiviolenza. I Comuni di Teramo, Atri, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto, Silvi, Civitella del Tronto, Isola del Gran Sasso, Torricella Sicura e Alba Adriatica non hanno applicato la tassa di affissione ai banner che saranno affissi, riconoscendo il valore sociale dell'iniziativa. Alla conferenza stampa saranno presenti la presidente della Cpo della Provincia, Tania Bonnici Castelli, e dalla consigliera provinciale per le Pari Opportunità, Federica Vasanella.
    Interverranno le componenti della Commissione, il presidente della Provincia, Renzo Di Sabatino, il presidente dell'Ance di Teramo, Raffaele Falone, il direttore generale dell'Asl di Teramo, Roberto Fagnano. Saranno presenti anche le presidenti della Cpo di Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto, Atri e Martinsicuro. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it