Abruzzo

Maltempo:a Spoltore torna incubo evacuazione,paura cittadini

Sindaco, presto interventi mitigazione a tutela zona via Arno

Redazione Ansa

(ANSA) - SPOLTORE (PESCARA), 26 FEB - Con la parziale esondazione del fiume Pescara, torna, per i residenti della zona di via Arno, a Santa Teresa di Spoltore, l'incubo dell'evacuazione, che si ripresenta ad ogni ondata di maltempo significativa. Oggi, quando le acque del fiume hanno raggiunto la strada ed i pulmini sono arrivati in zona, gli abitanti dell'area erano certi di dover lasciare le proprie case, come accadde con l'alluvione del dicembre 2013. Poi, però, il livello del corso d'acqua si è stabilizzato e l'emergenza è rientrata.
    "La Regione - spiega il sindaco, Luciano Di Lorito - ha stanziato 1,5 milioni di euro in favore della Provincia per interventi di mitigazione nel tratto del fiume che va da Villanova di Cepagatti (Pescara) a Santa Teresa di Spoltore. E' inoltre previsto che venga realizzata una cassa di espansione del fiume, ad opera della società Energia Verde. Gli interventi dovrebbero essere realizzati nel giro di due anni". Il sindaco ricorda inoltre che le abitazioni in questione furono costruite negli anni '80, periodo di "urbanizzazione selvaggia" in tutta Italia.
    Di Lorito sottolinea che "resta massima l'attenzione sul fiume Aterno-Pescara, in particolare nella zona di Santa Teresa, e resta attivo il Centro Operativo Comunale fino a quando non si ripristineranno le condizioni di normalità. Intanto, dopo una giornata di grande preoccupazione - osserva - ci tranquillizza la notizia, comunicata dal Centro Funzionale della Protezione Civile regionale con cui siamo in continuo contatto, che ci dice che nelle ultime tre ore il livello del fiume nella zona di Santa Teresa si è stabilizzato e non cresce più. Un aspetto positivo che ci fa ben sperare soprattutto alla luce delle previsioni meteo che danno miglioramenti nelle prossime ore e per tutta la notte".
    In ogni caso, sono in corso e continueranno per tutta la notte le attività di monitoraggio. I residenti sono già stati avvisati affinché si tengano pronti all'eventualità, nel caso in cui il livello del fiume si alzi nuovamente, di una evacuazione.
    Il Comune è già pronto, in caso di necessità, ad assistere i cittadini: il palazzetto dello sport è stato allestito come eventuale sistemazione d'emergenza e ci sono due pulmini per gli spostamenti. C'è anche un numero dedicato all'assistenza della popolazione: 085.4964243. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it