Percorso:ANSA > Nuova Europa > Economia > Adriatico Ionica: al via da Scutari progetto Next

Adriatico Ionica: al via da Scutari progetto Next

Per ricerca e innovazione in area adriatica

10 ottobre, 17:39
(ANSA) - ANCONA - Sarà presentato l'11 ottobre a Scutari, in Albania, il progetto Next, di cui la Regione Marche è capofila, per la ricerca e l'innovazione nell'area adriatico ionica.

"Saranno questi - ha commentato l'assessore all'Industria delle Marche Sara Giannini - i due temi chiave della programmazione comunitaria 2014-2020 e questo progetto potrà rappresentare una nuova opportunità per favorire la collaborazione transfrontaliera nella prospettiva della Macroregione adriatico ionica".

Next è finanziato dal programma di cooperazione territoriale europeo Cbc Ipa Adriatico 2007-2013 e coinvolge 6 paesi (Italia, Albania, Croazia, Serbia, Bosnia Erzegovina, Montenegro), 11 istituzioni partner (Regione Marche, Regione Puglia, Consiglio regionale di Scutari, Fondazione Partnership for Development, Agenzia regionale di Sviluppo dell'Istria, Agenzia regionale di Sviluppo di Sumadija e Pomoravlje, Associazione per lo sviluppo economico Redah, Città di Sibenik, Università di Donja Gorica, Università di Mostar, Camera di Commercio del Montenegro) e due partner associati (Agenzia albanese di Sviluppo per le aree montane e Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa - Invitalia Spa), che lavoreranno insieme su un arco temporale di 3 anni. L'obiettivo è dotare tutti i soggetti coinvolti di una piattaforma comune come spazio di integrazione delle eccellenze nella ricerca dell'area adriatico ionica. (ANSA).

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati