Percorso:ANSA > Nuova Europa > Altre News > Polonia: parlamento discute modifiche legge aborto
Polonia: parlamento discute modifiche legge aborto
Partito di governo contrario a liberalizzazioni
11 gennaio, 09:45 (ANSA-AP) - VARSAVIA, 11 GEN - Il parlamento polacco ha
iniziato la discussione di due proposte di legge che attuano
modifiche all'attuale e stringente normativa sull'aborto. Il
confronto verte su due pdl di natura opposta: una contenente
forme di liberalizzazione, l'altra mirante a inasprire le regole
attuali. I testi sono stati depositati da gruppi di cittadini
intenzionati a modificare la legge vigente, che consente
l'aborto solo nei casi più eccezionali e al massimo entro la
dodicesima settimana di gravidanza.
La proposta sostenuta dall'opposizione chiede di eliminare ogni restrizione nelle prime dodici settimane di gestazione e un più facile accesso alla contraccezione. L'altra punta invece a bandire il diritto di aborto in caso di malformazioni al feto, secondo una posizione condivisa dal partito di governo e dal president Andrzej Duda.
Beata Mazurek, portavoce del partito di maggioranza Legge e giustizia, si è detta certa che i propri parlamentari si schiereranno contro la liberalizzazione, grazie ai numeri detenuti in aula. Nel 2016, una protesta organizzata a livello nazionale ha convinto il governo a recedere dall'intenzione di proibire l'aborto del tutto. (ANSA-AP).
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati
La proposta sostenuta dall'opposizione chiede di eliminare ogni restrizione nelle prime dodici settimane di gestazione e un più facile accesso alla contraccezione. L'altra punta invece a bandire il diritto di aborto in caso di malformazioni al feto, secondo una posizione condivisa dal partito di governo e dal president Andrzej Duda.
Beata Mazurek, portavoce del partito di maggioranza Legge e giustizia, si è detta certa che i propri parlamentari si schiereranno contro la liberalizzazione, grazie ai numeri detenuti in aula. Nel 2016, una protesta organizzata a livello nazionale ha convinto il governo a recedere dall'intenzione di proibire l'aborto del tutto. (ANSA-AP).