Percorso:ANSA > Nuova Europa > Altre News > Cop23, secondo giorno della Conferenza su cambiamenti clima

Cop23, secondo giorno della Conferenza su cambiamenti clima

Manifestanti protestano contro aziende animali e import cibo

07 novembre, 11:59

(ANSA) - BONN, 7 NOV - La seconda giornata della Conferenza sui cambiamenti climatici è stata caratterizzata dalla protesta di numerosi manifestanti all'esterno della sede dei colloqui contro le aziende di animali e l'importazione di cibo. La Climate Change Conference COP23 è la 23/a sessione delle Nazioni Unite Framework Convention (UNFCCC). Cominciata ieri, proseguirà fino al 17 Novembre a Bonn, sede del Climate Change Secretariat, sotto la presidenza delle Isole Fiji. (ANSA).

 

(ANSA-AP) - (ANSA) - ROMA, 6 NOV - Si alza il sipario a Bonn, in Germania, sulla Conferenza mondiale delle Nazioni Unite sul clima, che più semplicemente si può chiamare Cop23 (cioè 23esima Conferenza delle parti): il vertice delle promesse da mantenere, quelle prese nella Cop21 a Parigi. Cosa che diventa un'urgenza, e una necessità allo stesso tempo, come mette in evidenza un Rapporto delle agenzie federali Usa in piena contrapposizione con le posizioni dell'amministrazione americana: gli scienziati parlano di come la Terra stia sperimentando il periodo più caldo nella storia della civilizzazione e che la causa dominante dell'aumento della temperatura è proprio l'uomo. La sede 'fisica' è quella della Convenzione quadro sui cambiamenti climatici dell'Onu, la United nations framework convention on climate change (Unfccc); ma l'anima del vertice è piantata nel cuore dell'oceano Pacifico: la presidenza quest'anno è infatti affidata alle Isole Fiji che, come le altre piccole isole, da ogni appuntamento 'climatico' sperano di portare a casa una soglia più alta di attenzione della comunità internazionale, con la preoccupazione che l'innalzamento del livello del mare, a causa del riscaldamento globale, non faccia affondare le loro splendide spiagge. Questa Cop, che porterà sul palcoscenico tedesco oltre 190 Paesi e andrà in scena fino al 17 novembre, può allora esser proprio quella delle 'promesse' da mantenere, per procedere senza intoppi lungo il percorso di attuazione delle decisioni prese nel vertice 'climatico' di due anni fa quando, nella Conferenza parigina, tra i punti fondanti venne scelto di mantenere l'aumento della temperatura media globale al di sotto dei 2 gradi (con l'impegno entro 1,5). Scienziati ed esperti, politici (il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti dovrebbe esser presente, come da tradizione, per i tre giorni conclusivi) e diplomatici di alto livello, saranno concentrati essenzialmente su due nodi. Da un lato la preparazione di un testo negoziale, in forma di bozza, con le linee guida per rendere operativo l'accordo di Parigi a partire dal 2020, uno 'zero draft' da approvare entro l'anno prossimo alla Cop24 prevista in Polonia; dall'altro c'è invece la costruzione di una 'road map' per la messa a punto del 'dialogo di facilitazione' che, tradotto, non è altro che la valutazione dei progressi compiuti e un primo avvio del processo di revisione degli impegni assunti al 2030. Impegni di riduzione delle emissioni che, però - come spiega Mauro Albrizio, responsabile dell'ufficio europeo di Legambiente e osservatore dei negoziati sul clima - sono "inadeguati a mantenere l'innalzamento della temperatura media globale al di sotto dei 2 gradi, tanto meno entro gli 1,5. Si marcia pericolosamente oltre i 3 gradi, e secondo il programma ambientale dell'Onu gli attuali impegni consentono solo un terzo della riduzione necessaria delle emissioni al 2030". Insomma gli sherpa avranno di fronte un lavoro complicato: far valere la posizione dei singoli Paesi nei diversi tavoli, dove nelle sessioni dedicate alla 'limatura' dei testi anche soltanto la 'grammatica' assume un peso specifico preponderante nello spostamento dei delicati equilibri in gioco.

Infatti dopo lo stress test dovuto all'uscita degli Usa, per volontà del presidente Donald Trump, quegli equilibri sembrava fossero diventati più fragili; ma l'accordo ha invece retto e anzi sembra aver guadagnato slancio grazie al sostegno di Cina (che si propone sempre più come capofila) e India, con il ruolo fondamentale rivestito dall'Europa. E se di promesse si parla, osserva Albrizio, bisogna ricordare che "il tempo rimasto per agire non è molto. C'è bisogno di una rivoluzione climatica più veloce e ambiziosa. A Bonn bisogna dare gambe alla visione di Parigi. Proprio la presidenza delle Isole Fiji potrebbe rappresentare una spinta: la prima Cop del Pacifico potrebbe esser vista come una specie di incoraggiamento a tutti".(ANSA).

Il ministro tedesco dell'Ambiente, Barbara Hendricks, ha detto che l'accordo di Parigi per combattere i cambiamenti climatici è "irreversibile". Il ministro è intervenuto proprio mentre i negoziatori si stavano riunendo per discutere di come implementare l'intesa specificando: "Ora dobbiamo fare di tutto per implementare l'accordo e non ci resta più molto tempo".

(ANSA-AP).

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati