Percorso:ANSA > Nuova Europa > Altre News > Balcani, euroscettico Klaus consiglia prudenza adesione Ue

Balcani, euroscettico Klaus consiglia prudenza adesione Ue

Vanno prima risolti problemi di sviluppo interno

26 agosto, 19:45
Vaclav Klaus Vaclav Klaus

(ANSA) - SKOPJE - L'ex presidente ed ex premier ceco Vaclav Klaus consiglia ai Paesi dei Balcani occidentali di non affrettarsi a entrare nell'Unione europea ma di concentrarsi prima sul proprio sviluppo politico, economico e sociale. In dichiarazioni riportate dai media macedoni, Klaus - noto per le sue posizioni euroscettiche - ha detto che i leader balcanici farebbero un grosso errore nel cercare di aderire alla Ue il piu' presto possibile. Sarebbe invece nel loro interesse badare prima a progredire e svilupparsi politicamente, economicamente e socialmente, in modo da essere pronti ad aderire all'Unione al momento giusto. ''Un'adesione affrettata è una cattiva idea che io non consiglio affatto'', ha detto Klaus in visita in questi giorni in Macedonia. Alla domanda su come veda il futuro dei Balcani, l'ex leader ceco ha detto di ritenere che la Ue non sia attualmente interessata o non sia in grado di accogliere nuovi Paesi membri. E ha aggiunto di non essere cosi' certo che l'Unione continuerà a esistere in futuro nella sua forma attuale, dal momento che l'Europa sta cambiando drammaticamente in peggio. La Ue, ha osservato Vaclav Klaus, soffre di scarsa democrazia, con i cittadini che non hanno possibilità di influire sulle decisioni prese a Bruxelles. Dicendosi scettico anche sulle sopravvivenza dell'euro, Klaus ha quindi definito il presidente della commissione Jose Manuel Barroso e il capo della diplomazia Ue Catherine Ashton 'burocrati europei con scarso senso della democrazia'. (ANSA)

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati