Percorso:ANSA > Nuova Europa > Altre News > Grecia, un'azienda turistica su due non paga le tasse

Grecia, un'azienda turistica su due non paga le tasse

Evasione fiscale a livelli record su isole e in altri resort

23 agosto, 19:12
(ANSA) - ATENE - Nonostante i continui appelli del governo greco alla popolazione a pagare regolarmente le tasse per contribuire a risanare l'economia, l'evasione fiscale nelle località turistiche del Paese e soprattutto sulle isole continua a registrare picchi del 50%. Lo riferisce il quotidiano Kathimerini citando un rapporto del ministero delle Finanze. Nel corso degli ultimi controlli estivi effettuati su varie isole e altre località turistiche, la Guardia di Finanza (Sdoe) ha scoperto che un'attività commerciale su due non paga le tasse che dovrebbe. In base ai dati diffusi dal ministero, le 1.256 ispezioni condotte fra il 6 e il 18 agosto in ristoranti, bar, alberghi e locali notturni hanno consentito di accertare 5.668 violazioni in 586 esercizi commerciali, una percentuale del 46.6%. Sulle isole di Amorgos, Paxoi and Symi tutti gli esercizi commerciali controllati (il 100%) hanno commesso violazioni delle norme fiscali come mancato pagamento dell'Iva, false dichiarazioni, falsificazione di ricevute o mancata tenuta dei libri contabili. Ma sono stati accertati anche altri reati come il contrabbando di liquori. In particolare sull'isola di Santorini la percentuale di reati fiscali e' risultata del 96.4%, a Evia dell'85%, a Rodi dell'81% e dell'80% per Myconos and Andros. Ad Atene la percentuale degli esercizi trovati non in regola è stata del 54% mentre in Calcidica, nella Grecia settentrionale, ''solo'' il 34% dei locali ha violato le regole del fisco. In seguito alle infrazioni contestate, 13 esercizi commerciali (tre nightclubs, quattro bar sulla spiaggia e sei ristoranti) sono stati chiusi per 48 ore. (ANSA).

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati