Percorso:ANSA > Nuova Europa > Altre News > Crac diocesi cattolica slovena, fuori due vescovi

Crac diocesi cattolica slovena, fuori due vescovi

Papa "accetta dimissioni" presuli Lubiana e Maribor

02 agosto, 17:07
Papa Francesco Papa Francesco

(ANSA) - CITTA' DEL VATICANO - Papa Francesco ha ''accettato le dimissioni'' dell'arcivescovo di Lubiana mons. Anton Stres e di quello di Maribor mons. Marjan Turnsek, in seguito al dissesto finanziario della diocesi di Maribor per 800 milioni di euro. Entrambe le rinunce sono state presentate per il comma 2 del canone 401 del diritto canonico, quindi ''per grave causa''.

Il motivo di tale richiesta sarebbe il dissesto finanziario dell'arcidiocesi di Maribor, valutato in circa 800 milioni di euro.

''Mi dimetto perché lo scoppio della bolla finanziaria in seno all'arcidiocesi di Maribor sta gettando un cono d'ombra sulla Chiesa slovena. Non ho mai detto che non abbia alcuna responsabilità, ma io e Turnsek non siamo i colpevoli principali''. Lo ha affermato l'arcivescovo di Lubiana, Anton Stres, durante una conferenza stampa in seguito alle dimissioni sue e del vescovo di Maribor, accettate oggi dal Papa.

Stres ha dichiarato che parte della responsabilità per il crac finanziario dell'arcidiocesi di Maribor è ricaduto anche su di lui: ''La causa del dissesto finanziario è stata la gestione delle holding finanziarie Zvon 1 e Zvon 2''. Turnsek ha ribadito, che le sue funzioni nell'Arcidiocesi lo ricollegavano a quanto successo. Le dimissioni, secondo lui, aiuteranno il successore a riprendere il lavoro ''senza il peso del passato''.

Amministratore apostolico dell'arcidiocesi di Lubiana sarà il vescovo di Novo Mesto, Andrej Glavan, quello a Maribor invece sarà il vescovo di Celje, Stanislav Lipovsek. (ANSA).

© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati