/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: Sassuolo-Cagliari 0-2

Serie A: Sassuolo-Cagliari 0-2

Prati entra e segna, rigore Lapadula fa 2-0 per festa rossoblù 

CAGLIARI, 19 maggio 2024, 17:35

Redazione ANSA

ANSACheck
Sassuolo - Cagliari - RIPRODUZIONE RISERVATA

Cagliari batte Sassuolo 2-0. LA CRONACA

Il Cagliari vince al Mapei Stadium e si salva. Il Sassuolo è in serie B (ndr, il successo del Frosinone e il pari tra Udinese e Empoli condanna i neroverdi). Finisce con giocatori sardi che festeggiano sotto la curva dei tremila tifosi, mentre dall'altra parte, silenziosi, i calciatori del Sassuolo devono subire la contestazione dai pochi tifosi di casa rimasti in curva. E mentre i sostenitori isolani chiamano a gran voce Claudio Ranieri, protagonista dell'ennesima impresa professionale, sull'altro fronte Consigli, Ferrari, i giocatori più rappresentativi, discutono animatamente con i tifosi. Sono queste le due facce di un pomeriggio che ha emesso verdetti importanti.

 

Rischia di finire così in pratica la favola del Sassuolo che dopo undici anni è vicinissimo a lasciare la massima categoria. E lo sta facendo nel modo peggiore con una serie di sconfitte, tranne la discussa vittoria sull'Inter, specchio di una stagione travagliata e in costante calo dopo un paio di mesi. E la parentesi Ballardini è servita solo ad allungare l'agonia. Il Cagliari è invece arrivato alla fase più delicata con lo spirito giusto, aggressiva anche oggi, capace di annullare le timidi velleità di un Sassuolo quasi mai pericoloso.

La pesante posta in palio per entrambe ha portato ad un primo tempo avaro di emozioni. Al 25' un colpo di testa di Pinamonti, un diagonale insidioso di Lapadula al 37' e poco altro. Così nel secondo tempo Ballardini ha provato ad aumentare il peso offensivo della sua squadra togliendo un difensore, Missori, per un attaccante, Defrel. Cambia anche Ranieri con Luvumbo, mantenendo l'assetto tattico. Con il tridente il Sassuolo riesce ad attaccare con maggiore frequenza, ma apre spazi che permettono al Cagliari di organizzare pericolosi contropiedi. Al 5' occasione per i sardi con Luvumbo che calcia debolmente in area. Dopo Erlic, il Sassuolo perde per infortunio anche Racic rilevato da Boloca. Altra opportunità per il Cagliari al 14', con Lapadula che serve Zappa: conclusione insidiosa, blocca Consigli. Timida reazione del Sassuolo con la mezza girata di Pinamonti al 21'.

Un minuto dopo l'ingresso di Prati, classe 2003, al posto di Deiola, il cui ingresso inciderà non poco sull'esito del match ma anche sulla stagione del Cagliari. Al 26' mischia in area neroverde, dopo un batti e ribatti, la palla arriva a Prati che batte Consigli e porta in vantaggio il Cagliari. Gol segnato sotto la curva dei tifosi sardi e può iniziare la festa. Ammutolito il Mapei Stadium ormai rassegnato ad un epilogo scritto ormai da settimane. Non c'è più partita e nel recupero il raddoppio del Cagliari. Kumbulla commette fallo su Lapadula e dal dischetto lo stesso attaccante non sbaglia.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza