/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premio Economia Alto Adige 2024 a 15 aziende

Premio Economia Alto Adige 2024 a 15 aziende

BOLZANO, 16 maggio 2024, 15:10

Redazione ANSA

ANSACheck

Nella cornice festosa del Palazzo Mercantile, il Presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher e il Presidente della Camera di commercio Michl Ebner hanno conferito medaglie d'oro e diplomi a 15 aziende altoatesine che si sono contraddistinte per la loro lunga tradizione. Le aziende premiate contano tra i 50 e i 250 anni di attività.
    Stando ai dati della Libera Università di Bolzano, solamente il 30 percento delle imprese a conduzione familiare riesce a superare il passaggio dalla prima alla seconda generazione, mentre solo il 12 percento raggiunge la terza generazione e appena il 4 percento arriva alla quarta.
    "Per garantire la longevità di un'azienda per almeno cinquant'anni, è fondamentare operare scelte adeguate. Gli imprenditori e le imprenditrici premiati oggi si contraddistinguono per dedizione, impegno e resilienza", ha affermato il Presidente della Camera di commercio di Bolzano Michl Ebner. "L'Alto Adige ha la fortuna di poter contare su persone coscienziose e proattive e su imprenditrici e imprenditori coraggiosi e lungimiranti", ha sottolineato il Presidente Arno Kompatscher: "Sono loro il motore della nostra economia".
    Quest'anno le due aziende più longeve sono il maso Fall in Aich Hof di Gafriller Georg, a Barbiano e il maso Pecher di Kraler Alois a San Candido, entrambi con 250 anni di attività alle spalle. Il maso Prandter, gestito da Gruber Markus a Braies, vanta una storia di 244 anni.
    Altre aziende con una lunga e ricca storia includono l'Alpinhotel Keil a Valdora, in funzione da 144 anni, le aziende Lentsch a Branzolo e Mobile Service a Ora, entrambe attive nel settore della meccatronica automobilistica e dei servizi pneumatici, che possono vantare un passato centenario.
    Riconoscimenti sono stati assegnati anche a due attività bolzanine, ovvero a Foto Kretz, uno storico negozio di fotografia con 90 anni alle spalle e all'azienda operante nel settore delle lavorazioni in metallo Battisti Roland, con 80 anni di esperienza. L'azienda bolzanina Fercam Spa, l'hotel Edelweiss a Malles e l'attività di commercio all'ingrosso Rauch G&H Srl a Merano sono presenti nel panorama economico altoatesino rispettivamente da 75 anni. In occasione dei loro cinquant'anni di attività, sono stati premiati la compagnia di autobus Domanegg Srl di San Genesio, l'azienda di impianti elettrici Elektro A. Haller Srl ad Appiano, il Meccatronico d'auto e gommista Mock & C. a Bolzano e l'azienda Rubner Strutture in legno Srl a Bressanone.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza