/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Successo a Istanbul per il concerto del Duo Valle Vitis

Successo a Istanbul per il concerto del Duo Valle Vitis

Organizzato dall'Istituto italiano di Cultura

ISTANBUL, 15 maggio 2024, 15:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione della festa dell'Europa si è tenuto ad Istanbul il concerto del Duo Valle Vitis organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura per "Suono Italiano" con il CIDIM.
    Simone Vallerotonda al liuto e Andrea De Vitis alla chitarra si sono esibiti con grande successo nell'ambito del progetto "Giovani musicisti italiani nel mondo" che l'Istituto di Cultura promuove in Turchia già da tempo. Il concerto infatti segue quello tenutosi ad Ankara al quale ha collaborato l'Ambasciata d'Italia.
    "La Turchia rappresenta da anni per i musicisti italiani, e in particolare per quelli più giovani, un nuovo e importante bacino di ascolto e questo anche grazie alla cooperazione che abbiamo avviato e sviluppato con il CIDIM. Ritengo davvero importante e significativo sviluppare iniziative come queste, perché colgono lo spirito del nostro lavoro e portano avanti la mission che ogni Istituto Italiano di Cultura possiede: promuovere la cultura in tutte le sue espressioni, dalla musica all'arte, e dare vita a rapporti tra gli operatori culturali italiani e stranieri, creando una felice commistione tra il nostro sapere e quello del Paese dove gli artisti italiani si esibiscono", ha spiegato Salvatore Schirmo, il direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Istanbul.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza