/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ibarra: 'Grande attenzione del B7 sull'intelligenza artificiale'

Ibarra: 'Grande attenzione del B7 sull'intelligenza artificiale'

"Focus anche sull'Africa, colmare divari e promuovere sviluppo'

ROMA, 17 maggio 2024, 13:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Durante questi mesi di attività del B7 grande attenzione è stata data all'Ai che, in forte sinergia con le altre tecnologie digitali abilitanti, svolge il ruolo di principale catalizzatore della trasformazione nella nostra era", sottolinea il ceo di Engineering, Maximo, Ibarra, dal B7 Summit, "L'AI e le tecnologie digitali hanno un forte impatto sulle catene globali del valore, la formazione dei talenti, il welfare e la transizione energetica, che è necessario affrontare attraverso una twin transition allineando le politiche di sostenibilità con gli obiettivi di transizione digitale".
    Durante il B7, aggiunge, "si è anche ribadita l'importanza di istituire principi e standard per monitorare e guidare un'evoluzione etica e responsabile dell'Ai che allo stesso tempo incoraggi l'innovazione a vantaggio di tutti. Grande attenzione è stata data anche all'importanza di una collaborazione con l'Africa che tra i vari obiettivi permetta di colmare il divario tecnologico e promuovere uno sviluppo sostenibile e inclusivo"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza