/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il corteo pro Palestina sfila dentro al Politecnico di Torino

Il corteo pro Palestina sfila dentro al Politecnico di Torino

In programma all'interno anche un'assemblea degli studenti

TORINO, 17 maggio 2024, 12:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il corteo degli studenti universitari pro Palestina partito questa mattina da Palazzo Nuovo, sede delle facoltà umanistiche di Torino, ha raggiunto il Politecnico. Sono circa duecento i partecipanti a questa iniziativa, che ha coinvolto tutti i dipartimenti occupati in questi giorni. Hanno partecipato i collettivi universitari vicini al 'Cambiare Rotta' e al 'collettivo universitario autonomo'.
    Il corteo ha raggiunto prima la facoltà di Fisica con i suoi occupanti, poi è passato sotto l'istituto superiore Regina Margherita, infine si è diretto verso il Politecnico, in corso Duca Degli Abruzzi. Gli studenti hanno sfilato all'interno dei corridoi dell'ateneo, poi sono tornati all'esterno, prima di rientrare per tenere un'assemblea.
    Sono molte le bandiere palestinesi e gli slogan in favore della popolazione di Gaza e contro "il genocidio israeliano".
    Gli attivisti accusano le facoltà di complicità con Israele e chiedono il totale boicottaggio dei progetti con "lo Stato sionista che si sta macchiando di una stage di uomini, donne bambini". "Il sapere non può essere complice di questo genocidio", ripetono i giovani. "Fuori Israele dalle università" è lo slogan più usato. Dal microfono è stato più volte rilanciato un appuntamento per domani, quando una manifestazione sfilerà nel pomeriggio per le strade del centro di Torino.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza