/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Apre Oasi Wwf in ospedale pediatrico Giovanni XXIII a Bari

Apre Oasi Wwf in ospedale pediatrico Giovanni XXIII a Bari

Area verde accessibile a disabili e carrozzine

BARI, 16 maggio 2024, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata aperta oggi l'Oasi Wwf nell'ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari. Un'area verde accessibile a disabili e carrozzine, dotata di percorsi sensoriali fruibili a piedi nudi con differenti materiali (come sabbia, ghiaia, prato, corteccia, ghiaietto, tronchetti in legno e tavolato in legno) posizionati fra una varietà di arbusti tipici della macchia mediterranea. Al suo interno un giardino delle farfalle, un piccolo stagno, panchine, tavoli all'ombra di grandi alberi per le attività ricreative e cartellini che raccontano le caratteristiche delle specie vegetali presenti.
    L'accesso sarà libero è situata in una zona vicino al parcheggio dell'ospedale e a un'altra area verde attrezzata appena realizzata. All'ospedale pediatrico sono ricoverati circa dai 120 a 150 bambini di età compresa tra pochi mesi e 16 anni. Da tutti i reparti potranno accedere in base alle condizioni del bambino. Ogni giorno fra i 300 a 500 bambini accedono all'ospedale per prestazioni ambulatoriali, tutti accompagnati da almeno un genitore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza