/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per giornata dei parchi gratis su sentieri delle Cinque Terre

Per giornata dei parchi gratis su sentieri delle Cinque Terre

Bianchi, "è un'opportunità straordinaria"

GENOVA, 16 maggio 2024, 15:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per celebrare la Giornata europea dei Parchi, ricorrenza con cui la Federazione europea dei parchi ricorda il giorno di fondazione del primo parco nazionale in Europa (24 maggio 1909), il parco nazionale delle Cinque Terre apre gratuitamente l'accesso alla sua rete sentieristica. In via straordinaria, sarà aperto gratuitamente l'accesso all'intera rete sentieristica del Parco, incluso il sentiero Verde-Azzurro (Monterosso-Vernazza Corniglia) che solitamente è a pagamento: oltre 130 km di percorsi che si distribuiscono con diversi livelli di difficoltà e punti di interesse tra i 5 villaggi che affacciano verticalmente sul mare più celebri al mondo. Una vera e propria porta di accesso al mosaico di bellezze dell'area protetta, da affrontare con consapevolezza delle proprie capacità, con abbigliamento adeguato e rispetto degli orari più consoni, così come degli habitat e del lavoro dei contadini.
    Sarà possibile vedere l'opera persone che da secoli tengono immutato questo straordinario paesaggio fatto di terrazzamenti rurali, sentieri manutenuti dalla cura costante e dal ripristino di passaggi di difficile fruizione ora a disposizione di quei trekker attirati dalla bellezza, consapevoli di camminare in un museo a cielo aperto. Numerosi saranno i volontari presenti in tutti i sentieri a disposizione dei visitatori per dare informazioni e garantire a tutti l'accesso in sicurezza al meraviglioso patrimonio del Parco.
    La sicurezza, accanto alla tutela del patrimonio naturalistico e paesaggistico delle Cinque Terre, resta obiettivo primario dell'Ente Parco e viene garantita anche dai controlli su abbigliamento e calzature adeguate, presso i varchi di ingresso dei sentieri. "L'apertura gratuita dell'intera rete sentieristica del Parco delle Cinque Terre è un'opportunità straordinaria per esplorare le bellezze naturali di questa area protetta, ricca di fascino e di biodiversità - ha detto Donatella Bianchi, presidente del parco nazionale delle Cinque Terre -. È un modo significativo per celebrare la Giornata Europea dei Parchi, invitando i visitatori a esplorare non solo il patrimonio naturale protetto, ma anche le competenze e le buone pratiche dell'organizzazione per la conservazione della biodiversità e del territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza