/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il cofondatore di OpenAI Sutskever lascia la società

Il cofondatore di OpenAI Sutskever lascia la società

Fece parte del consiglio che votò per il licenziamento del Ceo Sam Altman

NEW YORK, 15 maggio 2024, 17:57

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

 Il cofondatore di OpenAI, Ilya Sutskever, lascia la società. "Dopo un decennio ho deciso di lasciare. Ho fiducia che OpenAI costruirà un'intelligenza artificiale generale sicura e che porta" beneficio a tutti, afferma Sutskever dicendosi eccitato per quello che lo aspetta: un "progetto dal significato molto personale di cui condividerò i dettagli nel momento opportuno".

Sutskever, capo scienziato di OpenAI, faceva parte del consiglio che ha votato per rimuovere l'amministratore delegato e co-fondatore Sam Altman nel novembre dello scorso anno. La cacciata gettò nel tumulto la startup con sede a San Francisco, con il consiglio di amministrazione di OpenAI che riassunse Altman a  stretto giro, dopo che il personale e gli investitori si ribellarono. La posizione di Sutskever nel consiglio non è stata rinnovata, ma è rimasto al suo posto in OpenAI. "È stato un onore e un privilegio aver lavorato insieme e mi mancheranno moltissimo tutti", ha detto Sutskever dei colleghi in un post su X.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza