/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

ChatGPT sull'iPhone, Apple vicina ad accordo con OpenAI 

ChatGPT sull'iPhone, Apple vicina ad accordo con OpenAI 

Proseguono le trattative con Google ma finora nessuna intesa 

12 maggio 2024, 09:27

di Serena Di Ronza

ANSACheck

ChatGPT sull 'iPhone, Apple vicina ad accordo con OpenAI © ANSA/AFP

ChatGPT potrebbe sbarcare a breve sull'iPhone. Apple è infatti vicina a un accordo con OpenAI per l'uso della sua tecnologia su iOS 18, la prossima generazione del sistema operativo dell'iPhone. Un annuncio ufficiale non è atteso comunque prima di giugno, quando è in calendario la conferenza degli sviluppatori. Mentre finalizza i termini di un'intesa con OpenAI, Cupertino continua a trattare anche con Google anche se finora i colloqui non hanno portato risultati.

Trattative quindi a tutto campo che confermano quanto l'IA è ormai essenziale anche per un colosso come Apple che sull'intelligenza artificiale è indietro rispetto alle rivali. "Crediamo nel potere dell'Ia e crediamo di avere vantaggi che ci differenzieranno in questa nuova era, inclusa la nostra integrazione di hardware, software e servizi", ha detto l'amministratore delegato Tim Cook parlando con gli analisti dopo i risultati del primo trimestre. Una partnership con ChatGPT consentirebbe ad Apple di accelerare la sua spinta nelle chatbot e aggirare alcuni rischi che comportano, riducendo così le responsabilità dell'azienda. Tim Cook lo scorso anno ha ammesso di usare ChatGPT, spiegando però che c'erano numerosi problemi che andavano risolti.

E Apple vorrebbe evitare proprio parte di questi problemi. Un'allenza con la start up guidata da Sam Altman permetterebbe ad Apple anche di accelerare le vendite dell'iPhone e recuperare il terreno perso nei confronti di Samsung. Una partnership di Apple con Google o OpenAI, tre dei nomi più famosi al mondo, non sfuggirà alle autorità antitrust e non solo, considerata la preoccupazione diffusa sugli effetti dell'intelligenza artificiale. Il legame fra Cupertino e Mountain View è già oggetto di un'azione legale da parte del Dipartimento di Giustizia, che le accusa di aver messo all'angolo la concorrenza sui dispositivi mobili.

Accuse respinte dalle due società. Apple ritiene infatti la qualità di ricerca di Google ben superiore rispetto alle rivali e che sull'iPhone si può facilmente cambiare l'impostizione e scegliere un altro motore di ricerca. Sul fronte dell'IA, le autorità americane stanno valutando gli investimenti di Microsoft in OpenAI per verificare se abbiano violato le norme antitrust.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza