/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dakar 2025: Ford Performance prepara un Bronco 'su misura'

Dakar 2025: Ford Performance prepara un Bronco 'su misura'

Forse un buggy alte prestazioni affidato a Sainz Sr e Nani Roma.

ROMA, 16 maggio 2024, 14:26

Redazione ANSA

ANSACheck

Dakar 2025: Ford Performance prepara un Bronco 'su misura ' © ANSA/Ford Performance

Al Rally Dakar 2025 il team Ford Performance potrà contare assieme al partner M-Sport sulla presenza, al volante di due delle quattro Raptor iscritte, di due 'big' di questa competizione, cioè Carlos Sainz Senior e Nani Roma.
Per quest'ultimo esperto (2 vittorie) si tratta di un 'riscatto' dopo la deludente prestazione dello scorso gennaio alla guida di un Ford Ranger T1+ mentre Sainz cerca la sua quinta Dakar con il suo ritorno alla Ford, un rapporto iniziato con il debutto nel Rally di Portogallo del 1987 alla guida di una Sierra Cosworth. Del nuovo Raptor si conoscono al momento pochi dettagli, se non un paio di immagini teaser. Secondo i media del settore si tratterebbe semplicemente di un pick-up da corsa con marchio Raptor.
Un veicolo dunque 'su misura' per questa gara costruito secondo lo schema vincente dei buggy alte prestazioni della categoria T1+- E non dunque di un derivato dalla famiglia di 4x4 Ford con questo nome che comprende Ranger Raptor, F-150 Raptor e Bronco Raptor.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza