/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sgambati (Uil), sicurezza sul lavoro sia la priorità

Sgambati (Uil), sicurezza sul lavoro sia la priorità

Ieri l'ennesimo incidente mortale

NAPOLI, 17 maggio 2024, 11:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Fa ancora piu rabbia l'ennesimo incidente mortale di ieri in Campania, quando la vittima è un lavoratore a cui mancavano pochi mesi alla pensione.
    Non ci stancheremo mai di continuare la nostra battaglia affinchè quella della sicurezza sia la priorità dell'intero paese". Lo afferma Giovanni Sgambati, segretario generale Uil Campania, dopo l'incidente costato la vita ieri ad un operaio di 62 anni a Cancello ed Arnone.
    Il sindacalista ribadisce la necessità di "due interventi immediati, come quello del riconoscimento dell'omocidio colposo sul lavoro e la costituzione di una procura speciale per dare giustizia non solo ai tanti morti ma anche ai tantissimi che restano menomati con grandi invalidità. Sembrano richieste utopiche ma, come abbiamo fatto con mafia e terrorismo, se è l'insieme del paese a reagire forse potremmo limitare e ridurre questa grave inciviltà del paese. Così allo stesso tempo continuaiamo a svolgere tutta la nostra capacità negoziale per realizzare intese anche a livello locale come abbiamo fatto con Ischia qualche settimana fa e con la Regione Campania alla vigilia del 1 maggio.
    Le due cose stanno insieme: rivendicazione al governo nazionale e agire con accordi a livello locale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza