/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bracconiere scoperto nel Salernitano dalle guardie dell'Enpa

Bracconiere scoperto nel Salernitano dalle guardie dell'Enpa

Stava cacciando cinghiali, denunciato dai Cc

SALERNO, 17 maggio 2024, 10:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Stava cacciando cinghiali vicino a delle case e a una strada, in un periodo di divieto assoluto: il bracconiere è stato individuato dalle guardie dell'Enpa di Salerno nel territorio del Comune di Albanella; segnalato ai Carabinieri, è stato denunciato a piede libero.
    I fatti risalgono alla tarda serata di ieri quando l'uomo, di 71 anni, è stato sorpreso mentre cacciava cinghiali "a circa 50 metri da alcune abitazioni - segnala l'Enpa - e a pochi metri da una strada". "Considerata la pericolosità del munizionamento che viene utilizzato per abbattere tali esemplari, munizioni a piombo unico che raggiungono un bersaglio a circa trecento metri ed oltre, nonché esercitata in un periodo di chiusura generale, le guardie della protezione animali - si legge nella nota - sono intervenute ed hanno avvisato le forze dell'ordine della locale Stazione dei Carabinieri". Questi sono giunti sul posto ed hanno sequestrato l'arma, un fucile semi automatico calibro 12, il munizionamento e denunciato l'uomo - che non era autorizzato all'uso e al porto dell'arma - per esercizio di caccia in periodo di divieto generale e porto abusivo di armi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza