/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Riciclaggio: figli del 'Presidente', odio social ma noi estranei

Riciclaggio: figli del 'Presidente', odio social ma noi estranei

Avvocato: "Nessuna connessione con gestori pizzeria sequestrata"

NAPOLI, 16 maggio 2024, 13:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prendono le distanze da chi, nei giorni scorsi, è stato arrestato in quanto ritenuto coinvolti in una indagine anti riciclaggio dei finanzieri e della DDA di Napoli, i figli dello storico pizzaiolo Ernesto Cacialli, colui che consegnò la cosiddetta "pizza a portafoglio" all'allora presidente degli Stati Uniti d'America Bill Clinton in visita nel locale dove lavorava durante il G7 di Napoli.
    Un episodio, quello, che gli valse il soprannome "Il presidente" con il quale viene indicata anche la pizzeria "Dal Presidente", sequestrata l'altro ieri dalle fiamme gialle.
    "Precisano di non avere alcuna connessione, a qualsivoglia titolo, con la predetta azienda e coi relativi gestori - spiega l'avvocato Francesco Musella, legale della famiglia Cacialli - Maria Cacialli, detta la 'figlia del Presidente', e Luigi Cacialli, detto il 'figlio del Presidente', titolari delle pizzerie che a Napoli, si trovano, rispettivamente, in via del Grande Archivio e in via Duomo. Entrambi sono figli ed eredi del compianto Ernesto Cacialli, ricordato nel mondo della pizza come 'Il Presidente'".
    "Tanto si rende necessario - fa sapere il legale - vista l'ondata di odio di cui sono stati bersaglio sui social network per effetto della confusione ingeneratasi per l'improprio utilizzo del marchio "Il Presidente" fatto da terzi non legittimati".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza