/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Non intervennero dopo incidente mortale, sospesi due vigili

Non intervennero dopo incidente mortale, sospesi due vigili

Taurianova, stop di 10 mesi. Accusa è omissione atti d'ufficio

REGGIO CALABRIA, 17 maggio 2024, 09:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non sarebbero intervenuti a seguito di un incidente stradale, avvenuto lungo la Circonvallazione di Taurianova, nel corso del quale è deceduto un uomo di 52 anni. I carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria, coordinati dal procuratore di Palmi Emanuele Crescenti e dal sostituto Davide Lucisano hanno notificato una sospensione dai pubblici uffici per 10 mesi a due agenti della polizia locale di Taurianova, indagati per omissione di atti d'ufficio.
    I fatti risalgono alla mattina 6 dicembre 2023. La vittima, da solo alla guida della propria autovettura, aveva perso il controllo del veicolo a causa di un malore e si era scontrato violentemente con un palo della luce, a pochi metri dal ciglio della strada. All'incidente autonomo avevano assistito diversi testimoni e uno di questi, incrociando la pattuglia della polizia locale composta dai due agenti li aveva informati dell'accaduto.
    Secondo quanto emerso dalla ricostruzione fatta dai carabinieri di Taurianova, incrociando le testimonianze dei presenti le immagini delle video registrazioni delle telecamere della zona ed esaminando, inoltre, il tracciato Gps dell'autovettura di servizio, aveva evidenziato che i due vigili si sarebbero recati sul posto ma, una volta giunti, avrebbero proseguito omettendo di attivare la macchina dei soccorsi o di mettere in sicurezza la strada. L'omissione, sempre secondo quanto è emerso dagli accertamenti, ha comportato un notevole ritardo nell'intervento delle forze dell'ordine, tanto che, solo un'ora dopo, a seguito di una chiamata al 112 erano arrivati sul posto i militari dell'Arma della Compagnia di Taurianova che avevano accertato il decesso del cinquantaduenne.
    La ricostruzione degli investigatori avrebbe permesso di sconfessare le tesi difensive dei due agenti. Il gip di Palmi Francesca Giovinazzo ha adottato la misura cautelare non avendo accettato l'argomentazione degli indagati secondo cui non sarebbero stati in grado all'atto del passaggio documentato dal Gps dell'autovettura di servizio, di individuare il luogo dell'incidente. Al contrario, in base agli elementi di prova sinora raccolti dalla Procura di Palmi, la macchina incidentata sarebbe stata ben visibile da entrambi i sensi di marcia.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza