Fiorello su Radio2, per ora con l'Edicola
Il grande ritorno: 'Forse faremo Viva Radio2 versione 2.0'
21 novembre, 18:59Correlati
Associate

di Giorgiana Cristalli
ROMA - A cinque anni dall'ultima puntata di Viva Radio2, Fiorello torna sulla stessa emittente radiofonica con Edicola Fiore, la rassegna stampa lanciata da Twitter un paio di anni fa, costruita con una mazzetta di giornali, caffè, cappuccini, cornetti, musica, buon umore e un gruppo di amici che si è ampliato giorno dopo giorno.
Edicola Fiore diventa un appuntamento quotidiano, in onda alle 7.55, con un'anteprima alle 7.20, anche in streaming audio-video sul sito Radio2.Rai.it.
Partita quasi per gioco, l'Edicola - che vede da qualche settimana nella 'crew' anche Marco Baldini - si è progressivamente trasformata in un programma cult, con tanto di ospiti vip a loro agio in mezzo a persone comuni (diventate, grazie a Fiorello, personaggi) come Agonia, Fabione, Gionuein, Cesare l'edicolante, Er Pompa, Er Monnezza, Er dottore, La moglie der dottore, Susy Vianello & Co. Ci sono poi il vignettista Diz con il suo umorismo, il rapper Othelloman, i cori a cappella dei Gemelli di Guidonia, Filippo Merola con il suo pianoforte e la bella voce di Silvia Aprile. E nel weekend, con reportage ad hoc dall'estero, Corrado Rizza e Pippo Crotti.
Il collaudato format, che accompagna il risveglio di migliaia di italiani ogni mattina, ha i tempi radiofonici e il ritmo concitato del mattatore che, sfogliando i giornali, riprende con il suo iPhone gli avventori del bar, dando e togliendo la parola a commentatori improvvisati dei fatti più importanti e curiosi della giornata. Via via la rassegna, diventata sempre più ricca (anche grazie alla collaborazione autorale di Francesco Bozzi, Pigi Montebelli e Federico Taddia) ha ampliato il suo raggio d'azione anche ai siti delle agenzie di stampa e dei quotidiani e al web in generale, con un canale YouTube dedicato.
"Fiorello ha scelto la rete che più di ogni altra ha puntato sulla multimedialità", commenta il direttore di Radio2 Flavio Mucciante. Il suo obiettivo? "Restituire al pubblico di Radio2 uno dei suoi artisti più amati e conquistare il cosiddetto popolo della rete, non solo i 'navigatori abituali', ma anche quel 38 per cento di italiani che non hanno mai usato Internet".
"Io e Marco Baldini - spiega all'ANSA Fiorello - siamo affezionati a Radio2, che amplificherà l'Edicola così com'è. Chi fa tardi e deve uscire, potrà ascoltarla anche in macchina. Edicola Fiore alla radio potrebbe essere un primo passo verso il ritorno di W Radio2 in versione 2.0", annuncia, sottolineando la parola 'potrebbe'.