'Giù le mani da 'Lella': autore attacca Orchestraccia
Autore contesta scelta brano per video contro femminicidio: 'Non la canto più'
23 novembre, 01:10
di Giorgiana Cristalli
ROMA - Quando la realtà supera la fantasia puo' succedere che un cantautore decida di prendere le distanze da un cavallo di battaglia del suo repertorio. E' il caso di Edoardo De Angelis, ex produttore di Francesco De Gregori e protagonista del mitico Folkstudio negli anni '70, autore di 'Lella', il brano reinterpretato dall'Orchestraccia e accompagnato da un video contro il femminicidio con Ambra, Vanessa Incontrada, Sabrina Impacciatore, Donatella Finocchiaro ed Elda Alvigin.
''Non condivido la scelta di quella canzone - spiega De Angelis, che l'ha firmata con Stelvio Gicca Palli - Lella è una storia di pura fantasia e di carattere popolare, che nacque a suo tempo non certo dai fatti di cronaca, ma da alcune mie memorie legate agli ambienti letterari di Gadda e Pasolini''. La storia raccontata dal testo e' ''cruda e tragica'': parla di un uomo che uccide la sua amante e che, anche a distanza di tempo, non è toccato dal pentimento. ''Anche se l'intenzione e' lodevole, non trovo minimamente adatta questa canzone ad una campagna di sensibilizzazione sull'argomento. Non è sufficiente - aggiunge l'autore - usarla come 'bandiera' solo perche' è una canzone riconducibile ad un immaginario molto ampio''.
Lella è probabilmente la più conosciuta delle canzoni di De Angelis, ma questo, spiega lui, ''non mi impedisce, in questi giorni, di provare una crescente difficoltà a cantarla nei miei concerti; provo imbarazzo a ripetere la storia di quel fatto di sangue, anche se immaginario, in un tempo in cui fatti del genere balzano fuori dalla cronaca di ogni giorno''. Di qui la decisione di cancellare 'Lella' dalla scaletta delle sue esibizioni dal vivo e di sostituirla con 'Non ammazzate Anna', ''canzone dedicata con amore e rispetto alla figura femminile''.
La sera del 4 dicembre, nella Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, avrà luogo la 'Serata del Fiocco Bianco', sottotitolo 'E te lo vojo di' che so' stato io', parole prese dal ritornello di Lella. ''Ho dichiarato di non condividere anche questa scelta'', conclude Edoardo De Angelis, che sara' comunque tra gli ospiti della serata.
Vanessa Incontrada, Sabrina Impacciatore, Ambra Angiolini, Donatella Finocchiaro ed Elda Alvigin sono protagoniste del video di 'Lella', incisa dall'Orchestraccia contro il femminicidio e contenuta nell'album 'Sona Orchestraccia Sona'. Sceneggiato da Edoardo Leo e Marco Bonini (che lo ha diretto), il video sovrappone immagini forti a un brano che è nella storia della musica popolare romana e che l'Orchestraccia canta da sempre. La perla anni Settanta, firmata da Edoardo De Angelis e Stelvio Gicca Palli, prende nuova vita, ha un respiro più rock, incrocia la dura realtà dei giorni nostri, e riflette – anche grazie al video – su questi tempi di violenza contro le donne, di decreti legge contro il femminicidio, di insensibilità da trasformare in amore.