Nel Sanremo di Fazio torna la giuria di qualita'
No quella demoscopica Baglioni verso co-conduzione venerdi'
27 settembre, 22:45
Al Festival di Sanremo 2013 tornerà la Giuria di Qualità, sarà abolita la giuria demoscopica, e accanto a Fabio Fazio molto probabilmente rivedremo Claudio Baglioni come co-conduttore della serata-evento del venerdì, 'Sanremo Story': sono alcune delle novità presentate oggi in conferenza stampa a Milano e in collegamento dalla sede Rai di Viale Mazzini. Fazio, che condurrà il festival dal 12 al 16 febbraio, riguardo alla presenza di Roberto Saviano all'Ariston ha precisato: "Purtroppo ad oggi non è una presenza fissa né prevista. Ma se venisse, non farà 'Vieni via con me'. Lo decideremo due giorni prima. Saviano (che sarà con lui nella nuova edizione di Che tempo che fa) rappresenta il meglio del nostro Paese, è un simbolo che sono felice la Rai abbia riaccolto". Praticamente certa la partecipazione di Luciana Littizzetto: "Scioglierà la riserva domenica a Che tempo che fa. Spero non ci siano sorprese. E' uno dei più grandi talenti dello spettacolo italiano. Se ci fosse mi piacerebbe fosse co-conduttrice".
Il cachet e le condizioni per un' eventuale conduzione del festival di Sanremo da parte di Fabio Fazio erano già stabilite nel contratto che il presentatore firmò con la Rai 5 anni fa, che venne poi rinegoziato un anno fa e scade alla fine del 2014. "Ovviamente non tocca a me dire quale sia il cachet". Lo ha detto Fazio rispondendo a una domanda dopo la presentazione della 63ma edizione del Festival di Sanremo. Fazio quindi era in pole position per presentare un altro festival, dopo quello del 2000, già da alcuni anni. Nel contratto che aveva infatti stipulato con la Rai c'era una opzione che stabiliva quali sarebbero state le condizioni e a quanto sarebbe stato il compenso nel caso si fosse concretizzato il progetto della conduzione. "Quella parte del contratto non é mai stata rinegoziata - ha detto il suo manager - e possiamo quindi dire che il compenso di Fazio sarà in linea con quello degli ultimi conduttori del festival e di sicuro non sarà superiore".
Nella scelta degli artisti che parteciperanno al prossimo Festival di Sanremo, 14 Big e 8 Giovani, "non ci sarà nessuna preclusione per chi arriva dai talent show": a chiarirlo è stato Fabio Fazio presentando oggi a Milano, e in collegamento con la sede Rai di Roma, il regolamento del festival, che quest'anno avrà come direttore musicale Mauro Pagani. Fazio, che torna sul palco dell'Ariston dopo il successo dell'edizione del 2000, ha aggiunto che finora "gli inviti rivolti e le proposte delle case discografiche sono molto interessanti. Il problema - ha sottolineato - non si pone: c'é una differenza rispetto al passato, quando Sanremo era l'unico accesso per chi voleva entrare nel mondo della musica. Oggi, e penso per esempio a internet, non è più così".
"Se Fazio me lo chiede passerò il testimone a Sanremo". Non dice altro Gianni Morandi a Roma sul prossimo festival che sarà appunto condotto da Fabio Fazio. Tace volutamente alla conferenza stampa di 'Padroni di casa' di Edoardo Gabbriellini, nelle sale dal 4 ottobre distribuito da Goods Film in 150 copie, in cui interpreta un cantante cinico e arrivista. Tace anche sulla sua partecipazione allo show evento di Adriano Celentano (Rock Economy), all'Arena di Verona l'8 e 9 ottobre e in diretta su Canale 5, rispondendo con un ironico "Celentano chi?".