Il caso che scuote il Palazzo
25 giugno, 18:10Correlati
Video
Allegati
Approfondimenti
-
VIDEOSTORY: Ruby, dalle discoteche ad Arcore
-
VIDEOSTORY: Messaggi e interventi di Berlusconi
-
FOTO: Ruby ospite in discoteca a Rimini
-
FOTO: Ruby da Signorini, tra le lacrime le nuove rivelazioni
-
FOTO: Berlusconi superman tra le bambole
-
Le 'donne' del Cavaliere
-
FOTO: Il residence in Olgettina diventa 'orgettina'
-
FOTO: La 'versione di Ruby', ho chiesto a Silvio 5 mln
-
FOTO: Chi è Ruby
-
INTERVISTA: Lo sconforto di Lele Mora
-
A Milano 2, nel condominio delle starlette
-
I protagonisti e i luoghi della vicenda
Associate
-
Sabina Began: Berlusconi come Superman, vorrei figlio da lui
-
Spunta bonifico da conti Berlusconi a mamma Noemi
-
Ruby: ragazze Arcore perdono contratti, immagine non va
-
Minetti: mai reclutato ragazze, premier mio mito
-
Nozze entro l'anno per Ruby
-
Ruby: Non sono prostituta, mai toccata da premier
-
Spinelli, una cosa gonfiata, noi aiutiamo molte persone
-
Procura-difesa premier, scontro su competenza
-
Fede: ad Arcore solo cene, no stanze segrete
-
L'eco sulla stampa internazionale
-
Il comunicato della Procura di Milano
-
Ruby, coinvolto chi mi ha aiutato (28/10/2010)

L'inchiesta sul 'caso Ruby', la giovane marocchina che all'epoca dei fatti aveva 17 anni e che ha parlato di incontri nella villa di Arcore di Silvio Berlusconi, nasce dai sospetti di alcuni investigatori su quella ormai famosa notte, tra il 27 e il 28 maggio scorsi, trascorsa dalla ragazza in questura a Milano e conclusasi poi con l'affidamento alla consigliera regionale lombarda Nicole Minetti, dopo due telefonate di Palazzo Chigi.
Il premier è indagato per prostituzione minorile e concussione. Prostituzione minorile perché, secondo le indagini, sarebbe stato cliente di una prostituta minorenne. Ruby, però, ha sempre detto di non avere mai avuto rapporti sessuali con lui. L'accusa di concussione, invece, è legata al fatto che Berlusconi, secondo gli inquirenti, per nascondere il suo rapporto con la prostituta, andato avanti per numerosi weekend, e per evitare che la vicenda venisse alla luce avrebbe abusato delle sue funzioni di primo ministro telefonando in Questura la notte tra il 27 e il 28 maggio per fare affidare Ruby alla Minetti.
La consigliere regionale è indagata per favoreggiamento della prostituzione, come il direttore del Tg4 Emilio Fede e l'agente di spettacolo Lele Mora, che avrebbero fatto da 'tramite' nei rapporti tra il premier e la prostituta. La Procura di Milano, nei mesi scorsi, aveva comunicato che le procedure di affidamento della giovane marocchina, scappata diverse volte dalle comunità per minori, e finita in Questura perché accusata di furto, si era svolto correttamente.
Lo stesso aveva precisato il Ministero dell'Interno, mentre la pm dei minori Anna Maria Fiorillo aveva contestato questa versione. L'inchiesta sul 'caso Ruby', affidata ai procuratori aggiunti Ilda Boccassini e Pietro Forno e al pm Antonio Sangermano, anche dopo le precisazioni sulla correttezza dell'affidamento, si éconcentrata però negli ultimi mesi proprio sulle telefonate partite da Palazzo Chigi per ottenere il 'rilascio' della ragazza.