Maro': Sospesa partenza della nave italiana
30 marzo, 21:56Correlati

NEW DELHI - La partenza della petroliera Enrica Lexie è bloccata dall'Alta Corte del Kerala che ha sospeso la decisione del rilascio del mercantile in seguito a un appello presentato oggi dalle famiglie dei pescatori uccisi il 15 febbraio.
Intanto l'Alta corte del Kerala ha rinviato a lunedì la decisione sul ricorso italiano in merito alla giurisdizione del caso relativo ai due marò italiani arrestati in India. Lo ha appreso l'ANSA da fonti che seguono l'inchiesta.
Il giudice P.S. Gopinathan aveva rinviato a oggi l'udienza per permettere alla parte italiana di rettificare un "vizio di forma" relativo ad alcune irregolarità nella presentazione della domanda del ricorso. Nell'ultima seduta che si era tenuta martedì scorso aveva chiesto ai legali italiani di ripresentare alcuni documenti firmati dai marò. Nella causa si contesta l'applicabilità del codice penale indiano all'incidente del 15 febbraio in cui sono morti due pescatori. Gli avvocati che rappresentano i due marò sostengono che il fatto è avvenuto in acque internazionali e su una nave battente bandiera italiana e che quindi i tribunali non hanno competenza. Il giudice sarà chiamato a pronunciarsi la prossima settimana sul caso che, secondo gli esperti, costituirà un importante precedente nel diritto internazionale marittimo.
Il sottosegretario agli Esteri italiano Staffan de Mistura giungerà domenica a New Delhi per seguire nuovamente da vicino la vicenda che coinvolge i due marò, secondo quanto ha appreso oggi l'ANSA. De Mistura avrà nella capitale indiana una serie di incontri istituzionali e quindi lunedì partirà per Trivandrum dove Massimiliano Latorre e Salvatore Girone sono detenuti in una sezione speciale del carcere centrale della città. E' la seconda visita del sottosegretario in Kerala dopo quella realizzata fra il 22 febbraio ed il 14 marzo.