iMussolini rimosso da AppStore
L'autore dell'applicazione 'chiude' l'applicazione dopo denuncia Cinecittà Luce
03 febbraio, 14:32
ROMA - Dopo giorni di polemiche, l' applicazione per i-Phone 'I-Mussolini' e' stata rimossa dall'App Store dallo stesso autore, Luigi Marino. La decisione del programmatore napoletano e' arrivata a ventiquattrore dalla denuncia di Cinecitta' Luce, che aveva annunciato un'azione legale contro ''chiunque abbia impropriamente fatto uso e commercializzazione di materiale di nostra proprieta'''.
Marino sostiene di non aver violato alcun diritto d'autore avendo prelevato i video direttamente da internet. ''Ho anche inviato all'Istituto Luce la lista dei siti da cui il materiale e' stato prelevato - afferma all'ANSA -. Nell'attesa di contattare Apple ed il Legale ho deciso per ora di rimuovere l'applicazione mostrando in tal mio la mia buona fede e collaborazione in merito all'accaduto''.
L'applicativo, il cui prezzo era stato raddoppiato negli ultimi giorni (da 0,79 a 1,59 euro), consentiva agli utenti i-Phone di poter scaricare sul proprio telefonino un centinaio di discorsi del Duce, sia testuali che video.