Pressione fiscale al top, sale a 44% Pil, scende sotto livello 2001, crollano consumi
Record debito 2012, sale al 127%
01 marzo, 16:30
La pressione fiscale complessiva nel 2012 è salita al 44%, in aumento di 1,4 punti percentuali rispetto al 42,6% del 2011. Lo comunica l'Istat, precisando che - dall'inizio nel 1990 di serie storiche omogenee - non si era mai registrato un valore così alto.
CONTI PUBBLICI: RECORD DEBITO 2012, SALE AL 127% - Il rapporto debito-pil italiano nel 2012 ha raggiunto il 127% al lordo dei sostegni ai Paesi dell'area euro. Lo comunica l'Istat precisando che si tratta del livello più alto dal 1990, anno di inizio delle serie storiche confrontabili. Nel 2011 il debito era al 120,8% del pil.
PIL: SCENDE SOTTO LIVELLO 2001, CROLLANO CONSUMI - Il pil reale nel 2012 è sceso sotto i livelli del 2001, annullando la risalita dei due anni precedenti. Lo comunica l'Istat, aggiungendo che la spesa per consumi finali delle famiglie residenti è crollata in volume del 4,3%.