E' il canone Rai la tassa più odiata
Ricerca Censis e Commercialisti, per 81% il carico fiscale è troppo alto
21 gennaio, 11:13
ROMA - Le imposte "più indigeste" per i contribuenti italiani sono: il canone rai (per il 47,3%), il bollo auto (14,5%), l'Ici (12,7%), la tassa sulla nettezza urbana (12,1%) e l'Irpef (11,6%). E' quanto emerge dalla ricerca Censis-Commercialisti, realizzata su un campione di 1.000 contribuenti, sul rapporto degli italiani con il sistema fiscale.
La grande maggioranza degli italiani giudica elevato il carico fiscale. La pensa così l'81% dei contribuenti. La ricerca mostra che per il 36% degli italiani il Fisco è "ingiusto".
Per sei italiani su 10 l'evasione fiscale negli ultimi tre anni è aumentata. Per il 44,4% degli intervistati, rileva la ricerca, l'evasione è "il principale problema del fisco".
PER 42% TASSE AUMENTERANNO - Il federalismo non è percepito dai contribuenti italiani come una occasione di vantaggio per la pressione fiscale. "Il 42,5% dei contribuenti pensa che il carico fiscale complessivo tenderà ad aumentare", sottolinea la ricerca di Censis-Commercialisti. "Anche in fatto di complessità del sistema fiscale - si legge nello studio - gli italiani non sembrano credere ai benefici di una riforma federalista: per il 35,1% degli intervistati la complessità tenderà infatti ad aumentare".