Design: progetto web per mappa dell'illuminazione a Milano
Comune e Philips insieme su iniziativa che migliori luce citta'
17 novembre, 16:43 (ANSA) - MONZA, 17 NOV - Una mappa dell'illuminazione a
Milano con gli angoli piu' belli della citta' e quelli che
invece avrebbero bisogno di interventi migliorativi: e' quanto
Philips e Comune di Milano chiedono ai cittadini con il progetto
partecipativo Led Your City, promosso dall'azienda
multinazionale. A fare da piattaforma all'iniziativa saranno i
social network, con una pagina dedicata su Facebook e la
possibilita' di parteipare anche con Twitter.
Definire una nuova mappa della luce nel capoluogo lombardo grazie alle segnalazioni che raccontano come i cittadini vorrebbero trasformare l'illuminazione della propria citta', e' l'obiettivo del progetto, online fino al 13 dicembre. Al termine, Philips offrira' alla citta', in accordo con il Comune, la realizzazione di un progetto di illuminazione in uno dei luoghi segnalati dai milanesi utilizzando la tecnologia a Led. ''Abbiamo accettato con entusiasmo l'invito a sostenere Led Your City - ha spiegato l'assessore alla Mobilita' e Arredo urbano Pierfrancesco Maran - che rientra pienamente nel piu' ampio progetto di rinnovamento del Comune dell'intera rete di illuminazione cittadina in termini funzionali, estetici e di sostenibilita' energetica''. (ANSA).
Definire una nuova mappa della luce nel capoluogo lombardo grazie alle segnalazioni che raccontano come i cittadini vorrebbero trasformare l'illuminazione della propria citta', e' l'obiettivo del progetto, online fino al 13 dicembre. Al termine, Philips offrira' alla citta', in accordo con il Comune, la realizzazione di un progetto di illuminazione in uno dei luoghi segnalati dai milanesi utilizzando la tecnologia a Led. ''Abbiamo accettato con entusiasmo l'invito a sostenere Led Your City - ha spiegato l'assessore alla Mobilita' e Arredo urbano Pierfrancesco Maran - che rientra pienamente nel piu' ampio progetto di rinnovamento del Comune dell'intera rete di illuminazione cittadina in termini funzionali, estetici e di sostenibilita' energetica''. (ANSA).