Napolitano: 'Non buttare via quanto fatto in 12 mesi'
Bersani: 'Monti al Quirinale? Non va certo in pensione'
23 ottobre, 19:04Correlati
Video
Associate

"Il voto è un esercizio fondamentale di democrazia che non può essere certo eluso. Il risultato elettorale è sempre e dovunque circondato da incognite. Dobbiamo avere fiducia nella saggezza dei nostri cittadini". Così il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano rassicura sul dopo Monti, in una intervista al quotidiano olandese NRC Handelsblad dal titolo 'Avere fiducia nella saggezza degli italiani'.
Il capo dello Stato spiega che non c'è motivo di porsi interrogativi sull'Italia. "Non abbiamo fatto tutto quello che abbiamo fatto in questi ultimi dodici mesi per poi buttarne via i benefici. Se cambiassimo rotta adesso, a che pro sacrifici, tasse e riforme? Gli italiani si rendono ben conto che tali scelte avevano uno scopo preciso, quello di salvare il ruolo dell'Italia nell'Europa della moneta unica. Questa la ragione per cui hanno accettato tali scelte".
"Siamo passati da una situazione d'emergenza ad una fase di stabilizzazione. Il Premier Monti - prosegue Napolitano - ha avviato una profonda fase di risanamento dei conti pubblici e ha varato una serie impressionante di riforme".
Napolitano insiste sul percorso che deve portare all'unione politica europea: "Più parliamo con un'unica voce europea, più contiamo. L'alternativa è di non contare affatto. Quando la storia ritorna sui suoi passi diventa archeologia. Non ci resta che avanzare nell'integrazione. Tutti i politici e organi di informazione in prima fila, devono cambiare il modo con cui parlano dell'Europa. Dobbiamo riflettere ad una nuova narrativa che metta ben in luce i benefici dell'appartenenza all'Unione Europea e i costi della 'non Europa'".
Quanto al tema della corruzione, a una domanda dei cronisti italiani se la corruzione danneggi l'immagine esterna dell'Italia, il presidente della Repubblica risponde: "Parlano le statistiche internazionali. Ma parla anche l'impegno dell'attuale governo, dell'attuale ministro e del Parlamento su questo tema".
"Finalmente ci vediamo". Con queste parole la regina Beatrice ha accolto Giorgio Napolitano nel cortile del palazzo reale dell'Aja. Preceduto da una vistosa colonna di 17 motociclisti, il presidente, accompagnato dalla moglie Clio, è in Olanda per una visita di Stato di tre giorni nella quale vedrà anche il premier Rutte, che in queste ore è impegnato in consultazioni per la formazione del nuovo governo di coalizione.
Il caloroso benvenuto della regina a Napolitano si spiega con il fatto che la visita in Olanda era stata programmata prima della crisi di Governo che ha portato l'Olanda alle elezioni dello scorso 12 settembre; è stata poi riprogrammata dopo il voto che ha portato ad una sconfitta degli euroscettici e del partito del discusso Wilders, lo xenofobo ed antieuropeo leader del Partito della Libertà.
BERSANI, MONTI AL QUIRINALE? NON VA CERTO IN PENSIONE - ''Ribadisco che per me Monti non tornera' certo ad insegnare alla Bocconi. Al Quirinale? Non so, non andra' certo in pensione''. Cosi' Pier Luigi Bersani, rispondendo ai giornalisti, non esclude un futuro del premier come presidente della Repubblica.