Lampedusa si svuota, partiti 1.300 migranti
Tunisia, bloccata nave con oltre 200 persone. 30 nuovi arrivi in Toscana, anche tre bimbi
15 maggio, 21:43Correlati
Video

LAMPEDUSA (AGRIGENTO) - Torna a svuotarsi Lampedusa. Oltre 1.300 dei circa 1.700 migranti presenti sull'isola dopo gli sbarchi di venerdì e ieri, sono partiti questa mattina a bordo della nave Excelsior. La nave raggiungerà prima Cagliari, poi Napoli e Genova dove i profughi saranno accompagnati nelle strutture messe a disposizione dalle regioni. Dopo la partenza dei profughi sull'isola restano circa 300 tunisini e una ottantina di minori non accompagnati in attesa che vengano individuate le Comunità di accoglienza sulla terra ferma.
30 NUOVI ARRIVI IN TOSCANA, ANCHE 3 BIMBI - Ci sono anche dei tre bambini, di cui uno di appena due mesi, tra i 30 extracomunitari giunti in Toscana nel tardo pomeriggio di ieri in pullman: si tratta di un gruppo di richiedenti asilo provenienti da Manduria dopo essere sbarcati a Lampedusa. Arrivati ad Arezzo i migranti sono stati trasferiti su bus messi a disposizione dalla Regione Toscana e poi accompagnati nelle strutture di Dicomano, Borgo San Lorenzo ed Empoli (Firenze) e Massa Marittima (Grosseto). I trenta, si spiega in una nota della Regione, provengono dalla Libia ma i Paesi di origine sono Nigeria, Mali, Senegal e Bangladesh. Tra di loro, una donna nigeriana con un bambino appunto di appena due mesi: mamma e figlio sono stati accolti nella casa accoglienza di Contea, a Dicomano. Ospitati a Borgo San Lorenzo un uomo nigeriano con i due figli, una bambina di quattro anni e un maschio di un anno e mezzo. A Massa Marittima invece è stato accolto un intero nucleo familiare nigeriano.
TUNISIA, BLOCCATA NAVE CON 222 MIGRANTI - Unità della Guardia costiera e dell'Esercito tunisine hanno bloccato una imbarcazione diretta in Italia con a bordo 222 clandestini che hanno detto di venire dalla Libia. L'operazione, di cui dà notizia oggi la Tap, è stata attuata ieri mattina a largo di Djerba, uno dei porti preferiti dai trafficanti di essere umani come punto di partenza dei barconi. Le unità tunisine sono intervenute raccogliendo una richiesta di soccorso lanciata dai clandestini quando il natante ha cominciato a imbarcare acqua, rischiando di affondare. I 222 migranti, che, secondo quanto riferito dalla Tap, sono tutti africani, saranno trasferiti nel campo Choucha, a Ras Jedir.