Da pollo a cappone, carni bianche star tavola
13 dicembre, 13:00ROMA - Trentasei milioni di polli, 2 milioni di tacchini, un milione di capponi, 500 mila tacchinelle, saranno protagonisti sulle tavole degli italiani per le prossime festivita' natalizie, con consumi in linea con l'anno scorso. Lo prevede l'Una, Unione nazionale avicoltori, nel sottolineare che gli italiani, nonostante la crisi, non rinunceranno ai piatti della tradizione il cui acquisto, inoltre, si caratterizza per il prezzo contenuto: dal cappone lesso tipico della Liguria a quello ripieno della Lombardia, dalla tacchinella in brodo abbruzzese fino a quella ripiena di pasta 'busiata' in Sicilia.
''Nonostante le difficolta' e la crisi, le vendite di carni bianche hanno segnato nel 2010 una leggera crescita rispetto al 2009 (+0,3%) - spiega Aldo Muraro, presidente dell'Una - E proprio nel periodo natalizio si registra, come di consueto, un forte aumento delle vendite dei prodotti tipici della tradizione culinaria italiana (sostanzialmente in linea con i dati 2009), come nel caso del cappone e della tacchinella. Il prodotto avicolo piu' venduto nel 2010, comunque, resta il pollo, che quest'anno - conclude Muraro - ha registrato un significativo aumento (+1,8%), apprezzato soprattutto per il rapporto qualita'-prezzo''.
Il comparto delle carni bianche - aggiunge l'Una - si appresta a chiudere il 2010 con un fatturato superiore ai 5 miliardi e 300 milioni di euro, in linea con il 2009. Il risultato e' il frutto di consumi costanti rispetto allo scorso anno, grazie alla crescita di vendita di pollo e ad un leggero calo nelle vendite di tacchino (-2,7%). In leggera flessione anche la vendita di uova. Ad oggi ne sono state prodotte 12 miliardi e 800 milioni (-2,3% rispetto al 2009).