Per Santa Lucia un mln di bimbi scarta regali
13 dicembre, 12:59ROMA - Oltre un milione di bambini ha gia' iniziato a scartare i regali delle feste portati da Santa Lucia secondo una tradizione fortemente radicata in alcune parti d'Italia, da Verona a Brescia, da Cremona a Vicenza fino a Bergamo. Lo ricorda la Coldiretti nel sottolineare che il tradizionale appuntamento e' stato festeggiato durante il weekend anche dalle fiere e dai mercatini di Campagna Amica, dove si sono acquistati regali e leccornie per i piu' piccoli.
Un primo banco di prova delle feste per una ricorrenza molto sentita in Svezia dove sfilano le ragazze vestite di bianco con una coroncina in testa, ma importante anche in Italia nonostante sia stato scientificamente provato - sottolinea Coldiretti - che il 13 dicembre non coincide con il solstizio d'inverno e quindi ''Santa Lucia non e' il giorno piu' corto che ci sia''.
Secondo la tradizione, nella notte del 12 dicembre arriva nelle case la Santa protettrice della vista a bordo di un asinello volante carico di doni - continua Coldiretti - che i bambini scarteranno la mattina, dopo essere andati a dormire presto nel timore che la Santa, trovandoli ancora svegli, li accechi. Si lascia un piatto sul tavolo con del cibo (fieno, latte, carote) con cui ristorare sia lei che l'asinello prima di andare a dormire, ed in cambio la Santa fa trovare giocattoli e dolci della tradizione locale. Fichi secchi, carrube, frutta secca, curiosi biscotti e torrone sono alcune delle prelibatezze che - osserva la Coldiretti - non possono mancare.