Il 2009 è l'anno del clima e in occasione della "XV Conferenza Onu sul Clima - COP 15", che si è tenuta dal 7 al 18 dicembre 2009 a Copenaghen, l’ANSA ha realizzato uno speciale che fa il punto, in tempo reale, sulle problematiche ambientali e sulle prospettive delle energie eco-compatibili.
Ue: Accordo, disastro che imbarazza l'Europa

Doveva essere il giorno in cui i ministri europei dell'Ambiente avrebbero festeggiato i successi del negoziato sul clima, e invece l'Unione eurpea ha suonato il requiem per Copenaghen, parlato di ''disastro'' e fatto una seduta di autocoscienza, con i pochi ministri che si sono presentati a Bruxelles.
Bisogna capire cosa fare adesso che anche l'Onu ha ammesso che serve una riforma di metodo e decidere se procedere ancora tutti insieme o se separarsi da chi non vuole impegni vincolanti.
Anche il presidente Napolitano non ha nascosto la delusione per un accordo ''inferiore alle attese e alle necessita''', che fa sentire ''il peso delle resistenze al cambiamento''.
Onu: 'prendere nota' destino del pianeta

Una decisione ''politica'' ancora tutta da verificare cosi' come i finanziamenti promessi. Tutto, riassunto in due parole: ''Prendere nota''. Questo, in sintesi, quanto si nasconde dietro l'accordo raggiunto al vertice di Copenaghen sul clima. E tutto per non far naufragare la quindicesima Conferenza organizzata nell'ambito della Convenzione quadro dell'Onu sui cambiamenti climatici.
Sarkozy, accordo non punto arrivo ma passo avanti

L'accordo sulle emissioni di anidride carbonica raggiunto a Copenaghen ''e' lontano dall'essere un punto d'arrivo'', ma ''marca comunque una tappa essenziale e comporta dei passi avanti, su cui occorre ormai costruire un percorso ambizioso di lotta al riscaldamento climatico''.
Cina respinge accuse segretario clima GB Miliband

La Cina ha respinto l'accusa di aver cercato di ''sequestrare'' il vertice sul clima di Copenaghen, che le e' stata rivolta dal segretario per il clima della Gran Bretagna, Ed Miliband.
Prestigiacomo, l'impegno unilaterale dell'Ue non basta a risolvere il problema
Valentini (Ipcc), accordo è architettura legale Onu
Ipcc, quote tagli CO2 entro il 31 gennaio
Obama, battaglia si sposta su fronte interno
Obama duetta con Cina, vergogna urlano Verdi
La lunga notte di una delegata italiana
Ban ki-Moon, Accordo prima tappa essenziale
Copenaghen: via libera all'accordo
L'ok al documento finale solo in mattinata
A Copenaghen delegati "stremati"
Ue mastica amaro, ma accetta l'accordo
Accordo: nessuna cifra su CO2, solo sui soldi
I commenti a caldo dei big dopo l'accordo
Greenpeace, accordo è un fiasco totale
AIE, salvare il clima costa 10.500 mld dlr
Prestigiacomo, conclusioni sotto aspettative
Da Obama a Lula, le frasi dei big al summit
Magia Obama non funziona, rinvio al 2010
Sarkozy, entro 6 mesi nuova conferenza a Bonn
Mini-accordo sul clima. Obama: "Non basta"
Nuova bozza: -80% CO2 Paesi ricchi, -50% per tutti
Passaggio da -20% a -30% CO2 al centro vertice Ue
Rush finale, Obama guida danze per accordo
Cina contraria -50% CO2 entro il 2050
Obama: accordo, anche se non perfetto
Leader riprendono lavori su nuova bozza
Clima, nuova bozza. Obama è arrivato
Su azioni a lungo termine nodi ancora aperti
Nella nuova bozza d'accordo indicati due obiettivi
Obama, azione vigorosa per chiudere accordo