Percorso:ANSA > Ambiente&Energia > Rifiuti & Inquinamento > Smog: industria, Italia ai primi posti in Ue per danni
Smog: industria, Italia ai primi posti in Ue per danni
Fino a 61 mld in 4 anni. Ilva Taranto tra grandi inquinatori
26 novembre, 09:27 (ANSA) - BRUXELLES, 26 NOV - L'Italia, con oltre 1300
impianti produttivi, è fra i Paesi Ue con le industrie più
inquinanti - a partire dall'Ilva di Taranto che si piazza al
ventinovesimo posto nella 'top 30' europea - e le emissioni
registrate fra il 2008 e il 2012 hanno provocato un danno
economico al Paese oscillate fra 26 e 61 miliardi di euro (la
cifra varia in base ai parametri utilizzati per calcolare il
'valore' della vita). Questo il bilancio, in termini di impatto
su salute e ambiente, che include morti premature, costi per la
sanità, giorni lavorativi persi, riduzione dei raccolti
agricoli, tracciato dall'Agenzia europea dell'ambiente (Aea).
Secondo le stime dell'Agenzia, solo per il 2012 le emissioni
di 14.325 industrie nell'Ue sono costate agli europei fra i 59 e
i 189 miliardi, quest'ultima cifra pari al Pil della Finlandia o
alla metà del Pil della Polonia. Il costo medio pro capite per
gli europei si stima fra i 115 e 368 euro.
Ad essere responsabili della metà dei danni in Europa sono
appena l'1% degli impianti, cioè 147. A contribuire di più al
conto dei danni complessivi però sono Germania, Polonia, Gran
Bretagna, Francia e Italia, che hanno le maggiori industrie.
(ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
(ANSA).