Percorso:ANSA > Ambiente&Energia > Natura > Ambiente: moria tortore, esclusi virus dell'influenza A
Ambiente: moria tortore, esclusi virus dell'influenza A
Fino ad oggi raccolti 310 kg di carcasse di volatili
12 gennaio, 15:12 (ANSA) - RAVENNA, 12 GEN - Gli esami sui campioni di carcasse
di tortore morte in grande quantita' dall'inizio dell'anno a
Faenza, nel Ravennate, hanno escluso la presenza di virus
influenzali di tipo A e anche gli esami batteriologici hanno
dato esito negativo. Lo ha reso noto la Provincia di Ravenna
precisando che queste prime analisi sono state eseguite dalla
sezione di Lugo e Forli' dell' Istituto Zooprofilattico della
Lombardia e dell'Emilia-Romagna, dopo il prelievo dal 2 al 4
gennaio di carcasse di volatili prelevati in siti diversi del
territorio interessato.
La Provincia (che si e' subito attivata in coordinamento con
Comune di Faenza, Corpo Forestale dello Stato e Ausl) ha
comunicato pure che gli esami hanno confermato la presenza di
notevoli quantita' di semi di girasole nel gozzo e segni di
sofferenza a carico di fegato e reni, che richiedono
l'approfondimento di esami di natura microbiologica, virologica,
istologica e chimico-tossicologica, gia' in corso.
E' stata riscontrata la presenza del paramyxovirus aviare, un
virus che non comporta rischi per l'uomo. Per capire se la sua
presenza puo' essere causa o concausa della morte degli animali
bisogna attendere la definizione dell'indice di patogenicita' di
cui si sta occupando l'Istituto Zooprofilattico di Padova. Sono
ancora in corso le analisi per la ricerca di contaminanti,
tossici e elementi antinutrizionali richieste dall'Ausl di
Ravenna sui campioni di alimento che sono stati a disposizione
delle tortore morte. Intanto, la Provincia ha provveduto ad
attivare lo smaltimento delle carcasse, fino ad oggi raccolte da
operatori volontari e consegnate sia alla Polizia Provinciale
che alla stessa Ausl, per un totale di 310 kg. (ANSA).
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati