404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Luoghi d'arte:

BY Foto di Viktor Levit da Pixabay

Rimini

Rimini - Comune

Città natale del grande Federico Fellini, Rimini è il principale centro della Riviera Romagnola. Possiede un patrimonio culturale, storico e artistico di grande rilievo con monumenti di ogni epoca: vi sono importanti esempi di......

Arco d'Augusto

Rimini - Monumento

L'Arco di Augusto fu consacrato all'imperatore Augusto dal Senato romano nel 27 a.C. È il più antico arco romano sopravvissuto. Segnava la fine della via Flaminia, che collegava la città di Rimini alla capitale dell'impero. Lo stile.....

Teatro Amintore Galli (ex Vittorio Emanuele II)

Rimini - Teatro

L'esigenza di dotare la città di una struttura teatrale pubblica fu a Rimini molto sentita fin dal secolo XVII. Nel 1681 infatti si deliberò la costruzione di un teatro stabile nel Salone dell'Arengo, con cavea suddivisa in quattro ordini...

Piazza Cavour

Rimini - Punto di Interesse

Piazza Cavour, centro della vita cittadina fin dal medioevo, è la principale piazza principale di Rimini, punto di ritrovo e d’incontro, nella quale si svolgono tradizionalmente cerimonie, mostre e mercati. I palazzi dell’Arengo e del...

http://i.galahotels.com/2/3/6/9/3/1/0/139632/Y/1021.jpg

Parco Federico Fellini

Rimini - Parco

Il Parco Federico Fellini prende il nome del noto regista riminese. Dal 1948, dopo l’abbattimento del mitico Kursaal, il Parco è diventato un piacevolissimo luogo di ritrovo. Situato nel cuore di Marina Centro, il Parco è attrezzato.....

Palazzo dell'Arengo

Rimini - Edificio storico

Il Palazzo dell'Arengo è un maestoso edificio in stile romanico-gotico situato in Piazza Cavour, a Rimini. Sormontato da merlature, era sede, nel tardo medioevo, del Consiglio del Popolo Riminese. Il loggiato fu eretto per volontà del......

riminiturismo.it

Museo di Scolca

Rimini - Museo

Il museo è frutto di un restauro decennale, fortemente voluto da don Renzo Rossi, titolare della parrocchia di S. Fortunato. Si tratta del recupero di un tesoro della cultura e dell'arte riminese, quello dell'antica abbazia olivetana sul.....

Ponte di Augusto e Tiberio

Rimini - Punto di Interesse

Il Ponte di Tiberio, uno dei simboli della città di Rimini, fu stato edificato tra 14 d.C. e il 21 d.C., sotto i governi di Augusto e Tiberio. Costruito in pietra d'Istria come l'Arco, da esso riprende anche lo stile......

Wikipedia.org

Tempio Malatestiano (Duomo)

Rimini - Edificio di culto

Rinnovato completamente sotto la signoria di Sigismondo Pandolfo Malatesta, col contributo di artisti come Leon Battista Alberti, Matteo de' Pasti, Agostino di Duccio e Piero della Francesca, è l'opera chiave del Rinascimento riminese......

Tesoro della Cattedrale

Rimini - Museo

Inaugurato nel 1993, ha sede nella Sala Ottagonale costruita di recente accanto al Tempio Malatestiano, monumentale edificio progettato da Leon Battista Alberti, tra i maggiori capolavori del Rinascimento italiano. Nelle vetrine sono......

Castel Sismondo

Rimini - Castello

Castel Sismondo prende il proprio nome dal suo ideatore e costruttore, Sigismondo Pandolfo Malatesta, Signore di Rimini e Fano. L'odierna struttura non rappresenta altro che il nucleo centrale del Castello, che era originariamente difeso da...

http://img.ev.mu/images/articles/960x/753194.jpg

Cinema Fulgor

Rimini - Teatro

L'edificio si trova in Corso d'Augusto n.162 e fu di proprietà dei nobili fratelli Demofonte ed Aurelio Valloni. Lo stabile in seguito al terremoto, nel 1787, fu ricostruito nella facciata su disegno dell'architetto Giuseppe Valadier. Il.....

Di RiminiCity - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=12815402

Borgo San Giuliano

Rimini - Punto di Interesse

Oltre il Ponte di Augusto e Tiberio si dispone l’antico Borgo San Giuliano, al quale era legato anche Federico Fellini. Le sue stradine e piazzette sono un esempio di edilizia popolare dal sapore medievale. Tra le cose da visitare la......

Di Goletta - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=50978088

Chiesa di Santa Maria dei Servi

Rimini - Edificio di culto

Il nome di Santa Maria dei Servi è dovuto ai Servi di Maria, che costruirono la chiesa nel XIV secolo. L'edificio, in origine a una sola navata, sorge alla fine del corso di Augusto, non lontano dal ponte di Tiberio, nell'omonima Piazzetta...

Museo degli Sguardi. Raccolte Etnografiche di Rimini

Rimini - Museo

Dedicato alle culture etnologiche ed archeologiche di Africa, Oceania e America precolombiana, il Museo degli Sguardi, è una fra le raccolte più significative d’Europa. Inaugurato nel 1972 come Museo delle Arti Primitive. Raccolta......

https://i.ytimg.com/vi/cw4oxFvY1EA/maxresdefault.jpg

Faro e Porto Canale

Rimini - Punto di Interesse

Sul largo Boscovich svetta il Faro settecentesco che affaccia su Porto Canale, vecchia foce del fiume Marecchia poi deviata. Il Porto è la meta prediletta dai riminesi per una passeggiata, oltre che patria dei pescatori di......

Museo dell'Aviazione

Rimini - Museo

Progettato sulla fine degli anni Ottanta da un gruppo di ex ufficiali dell'Aeronautica Militare Italiana, il Parco-Museo è stato inaugurato nel 1994. Tra i più importanti di questo genere in Italia, copre un'area di oltre sessantamila......

Museo della Città

Rimini - Museo

Istituito nel 1990 presso il Collegio dei Gesuiti, accorpando le collezioni civiche già esistenti a Rimini (Raccolta Archeologica del 1844 e la Pinacoteca deel 1924), il Museo custodisce materiali provenienti da scavi archeologici......

Museo della Piccola Pesca e delle Conchiglie

Rimini - Museo

Istituito dall'Associazione "E Scaion" (il cui nome deriva dall'attrezzo per pescare le vongole) in collaborazione con la Provincia di Rimini, come naturale sviluppo di un articolato percorso di ricerca e conservazione, durato vari anni e.....

http://www.infinitamemoria.it/cimiteri/emilia-romagna/rimini/rimini/cimitero-monumentale-di-rimini

Cimitero Monumentale di Rimini

Rimini - Punto di Interesse

Il Cimitero Monumentale di Rimini si trova a poca distanza dal centro città. Un ingresso trionfale accoglie il visitatore nell'ampio selciato su cui si intersecano perpendicolarmente i viali che delimitano la geometria delle sepolture....

Loading

Dalla Home ANSA ViaggiArt

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Suggeriti da ANSA ViaggiArt




















Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.