404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Luoghi d'arte:

CC BY Di Pedritosway - Template:Andrea Bonassi, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=29148444

Brescia

Brescia - Comune

Fondata dai Galli ai piedi delle Alpi, Brescia divenne colonia romana col nome di Brixia. Fino alla fine del XVIII secolo ha fatto parte della Repubblica di Venezia, per divenire austriaca dal 1815 al 1859. L'UNESCO ha dichiarato......

Civici musei di arte e storia

Brescia - Architettura

La Pinacoteca Civica, sorta nel 1908 dall'unione delle due gallerie costituite con i lasciti del conte Paolo Tosio (1844) e del conte Francesco Leopardo Martinengo (1883) e arricchitasi nel tempo con altri legati, con opere provenienti da.....

Museo diocesano di Brescia

Brescia - Museo

L’idea di costituire un Museo Diocesano a Brescia è relativamente recente. Dell’iniziativa si faceva carico monsignor Angelo Pietrobelli nella seconda metà degli anni settanta del novecento; questi individuò nel complesso conventuale...

Museo nazionale della fotografia Cav. Alberto Sorlini

Brescia - Museo

Il Museo Nazionale della Fotografia di Brescia è dedicato alla storia della fotografia e del cinema. Il percorso cronologico espone macchine fotografiche e cinematografiche a partire dai primi prototipi fino ai giorni nostri. Il......

Pinacoteca civica Tosio Martinengo

Brescia - Museo

La Pinacoteca Civica ha sede nel Palazzo Martinengo da Barco, in Piazza Moretto. La Pinacoteca nasce  nel 1908 dall'unione dei lasciti del conte Paolo Tosio (1844) e del conte Francesco Leopardo Martinengo (1883), arricchendosi negli anni...

Museo strumenti musicali liuteria bresciana

Brescia - Museo

La sede del Museo è il palazzo secentesco dalla famiglia Martinengo Cà di Villa. Il Museo espone strumenti musicali ad arco, pizzico e fiato, sia nazionali che internazionali, oltre a una ricca collezione di antifonari e spartiti......

Associazione Museo della Mille Miglia Città di Brescia

Brescia - Museo

Il museo ha trovato sede in un antico monastero benedettino fondato nel 1008 e trasformato poi in complesso agricolo. Il grande edificio (sottoposto, a seconda dei corpi e delle zone, a vincoli di tutela di diverso livello) si raccoglie......

Musei del castello - Civico museo del Risorgimento

Brescia - Museo

Il Museo del Risorgimento è stato inaugurato nel 2005 all’interno del Castello di Brescia. Il Museo espone ritratti, cimeli, proclami, carte geografiche e stampe d’epoca che documentano la storia del Risorgimento italiano e i moti......

Copyright Altrama Italia SRL

Archivio di Stato di Brescia

Brescia - Archivio

L'Istituto conserva documentazione dal sec. IX al sec. XX. Si ricordano i principali fondi: Cancelleria Prefettizia superiore ed inferiore, Curia Pretoria o del Podestà, Archivio del territorio (magistrature venete); Prefettura del......

Musei del castello - Museo delle armi Luigi Marzoli

Brescia - Museo

Il Museo delle Armi “Luigi Marzoli” ha sede in una delle aree più antiche del Castello, il Mastio Visconteo. È stato inaugurato nel 1988 su allestimento di Carlo Scarpa, per ospitare una delle più ricche raccolte europee di......

Museo civico di storia naturale di Brescia

Brescia - Museo

La struttura museale è costituita da due sedi: il Museo Civico di Scienze Naturali, allestito in un’ampia struttura di impianto razionalista realizzata fra il 1975 ed il 1978 nella zona settentrionale della città, e dalla Specola......

Copyright Altrama Italia SRL

Museo civico di scienze naturali di Brescia

Brescia - Museo

Il Museo civico di scienze naturali Svolge attività di conservazione, ricerca e didattica. Oltre ad occuparsi della valorizzazione delle collezioni presenti, promuove eventi e iniziative volti alla divulgazione del ricco patrimonio......

Musil - Museo del ferro - La Fucina di San Bartolomeo

Brescia - Museo

Il MUSIL nasce ad opera della Fondazione "Luigi Micheletti", a partire dagli anni Ottanta, attraverso il recupero strategico di un importante complesso industriale bresciano del Novecento, uno spazio di oltre 16.000 mq. Si tratta del......

CC BY-SA Di This Photo was taken by Wolfgang Moroder.Feel free to use my photos, but please mention me as the author and send me a message.This image is not public domain. Please respect the copyright protection. It may only be used according to the rules mentioned here. This specifically excludes use in social media, if applicable terms of the licenses listed here not appropriate.Please do not upload an updated image here without consultation with the Author. The author would like to make corrections only at his own source. This ensures that the changes are preserved.Please if you think that any changes should be required, please inform the author.Otherwise you can upload a new image with a new name. Please use one of the templates derivative or extract. - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=19170317

Piazza Paolo VI (Piazza del Duomo)

Brescia - Punto di Interesse

Piazza Paolo VI, o Piazza del Duomo, è una delle piazze principali di Brescia. L'origine della piazza è medievale, così come alcuni palazzi che vi si affacciano, uno tra tutti Palazzo Broletto, che oggi comprende anche la torre civica......

CC BY-SA Di This Photo was taken by Wolfgang Moroder.Feel free to use my photos, but please mention me as the author and send me a message.This image is not public domain. Please respect the copyright protection. It may only be used according to the rules mentioned here. This specifically excludes use in social media, if applicable terms of the licenses listed here not appropriate.Please do not upload an updated image here without consultation with the Author. The author would like to make corrections only at his own source. This ensures that the changes are preserved.Please if you think that any changes should be required, please inform the author.Otherwise you can upload a new image with a new name. Please use one of the templates derivative or extract. - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=45178706

Teatro Grande

Brescia - Teatro

Il Teatro Grande di Brescia venne costruito e rimodernato più volte, in un arco di tempo che va dalla prima metà del XVIII secolo fino a metà del XIX. Il nome "Grande" deriva dalla precedente denominazione "Il Grande", in onore di......

CC BY Di Allan Parsons - Castello di Brescia, Torre dei Prigionieri 2, Brescia, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=41344182

Castello di Brescia

Brescia - Castello

Fortezza di epoca medievale arroccata sul Colle Cidneo, a ridosso del centro storico della città di Brescia. Tra il 1237 ed il 1254 viene realizzato l'allargamento della cinta muraria; nella stessa epoca il mastio fu circondato da un......

Loading

Dalla Home ANSA ViaggiArt

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Suggeriti da ANSA ViaggiArt





















Loading
Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it (none)
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.