Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Centro Storico di Napoli (Sito UNESCO)

Napoli - Punto di Interesse

Il Centro Storico di Napoli, con i suoi 27 secoli di storia, risulta essere il più vasto d'Europa, estendendosi su una superficie di circa 17 chilometri quadrati. Dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1995, presenta un'importante unicità: la conservazione totale e nell'uso dell'antico tracciato viario greco. Il Centro Storicorico di Napoli racchiude innumerevoli risorse culturali e artistiche: obelischi, monasteri, chiostri, musei, catacombe, scavi archeologici all'aperto e sotterranei con resti romani e greci, statue e bassorilievi, fregi monumentali, antichi palazzi storici e molto altro ancora. Solo il centro, che ingloba i quartieri corrispondenti all'area dei Decumani di Napoli (San Giuseppe, Porto, Pendino, Mercato, San Lorenzoe Vicarìa), vede l'esistenza di più di 200 chiese storiche, alle quali sono legate le opere d'arte di alcuni tra gli esponenti più illustri dell'arte italiana (Giotto, Caravaggio, Donatello, Sanmartino, Vanvitelli, Reni, Martini, Preti e tanti altri). 



Via dei Tribunali, Napoli

Modifica consenso Cookie