Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali

Ravenna - Museo

Ubicata nell'ex convento di San Francesco assieme al Museo Dantesco, la raccolta, aperta per la prima volta al pubblico nel 1990 dopo i grandi restauri dei chiostri francescani, espone una scelta degli oltre 500 bronzetti e delle oltre 2000 fra medaglie e monete rappresentanti Dante o temi danteschi; un settore è dedicato alle illustrazioni dantesche e comprende edizioni illustrate, raccolte grafiche senza testo, quadri a olio e a tempera. Di particolare rilievo l'edizione più grande e quella più piccola della Divina Commedia e la microcalligrafica di G. Cossovel (1888). Il secondo chiostro, detto "Cassa", è sede espositiva della Biennale Internazionale della Medaglia, della piccola scultura dantesca e di mostre d'arte dedicate al Poeta curate dal Centro Dantesco. Nella grande sala fra i due chiostri al primo piano del complesso minoritico, ha sede la biblioteca del Centro che, fondata nel 1964 da padre Severino Ragazzini, custodisce circa undicimila volumi tra cui manoscritti, incunaboli, cinquecentine, e traduzioni dell'opera dantesca.



Via Dante, 4, Ravenna

054433667

http://www.centrodantesco.it

info@centrodantesco.it

Modifica consenso Cookie