Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cappella Manin

Udine - Edificio di culto

Di fronte a palazzo Torriani, già Manin (sec. XVII) si trova la cappella, gioiello di arte barocca, eretta da Ludovico Manin agli inizi del sec. XVIII, probabilmente su disegno di Domenico Rossi.L’interno, a pianta esagonale, pregevoli sculture e altorilievi di Giuseppe Torretti (sec. XVIII): alle pareti, Natività di Maria, Visitazione, Presentazione di Gesù, Presentazione di Maria; all'altare, Madonna col Bambino, tutte opere barocche, vivaci e scenografiche. 
 


VIA MARINONI, SNC, Udine

0432501252

http://guide.travelitalia.com/it/guide/udine/cappella-manin/

reventore-udine@hotmail.com

Modifica consenso Cookie