Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sala della rimembranza

Udine - Museo

Il museo è collocato in tre sale, al piano terra del chiostro dell'ex Convento di S.Agostino, ora caserma degli alpini. Il percorso espositivo documenta il periodo risorgimentale, la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, la costituzione della Brigata Alpina Julia, il ruolo svolto oggi dagli alpini nelle operazioni umanitarie e di pace e negli interventi di soccorso nelle calamità. La raccolta comprende cimeli, documentazione sulla storia della Brigata e su suoi membri di rilievo, fotografie e una nutrita emeroteca.
 


VIA S. AGOSTINO, 8, Udine

043 2584007

segr2@bjulia.esercito.difesa.it

Modifica consenso Cookie